BASTIA UMBRA - Leggiamo, con piacere, le puntualizzazioni dell’ Amministrazione Comunale alle nostre preoccupazioni relative alla parziale proposta discussa in Commissione consiliare.

Dobbiamo però ricordare, per amor di verità, che la presidenza della commissione ha ricevuto già da alcuni mesi, una traccia elaborata e scritta dal consigliere Pecci, sulla quale ci sono, ha giudizio del P.D., i cardini base su cui si dovrebbe imbastire una discussione collegiale volta a definire tutta la “ normativa tecnica della riconversione delle ex-stalle “.

Siamo stati noi i primi, già nella precedente amministrazione Lombardi, a manifestare l’esigenza che, per quanto concerne la problematica delle “ex-stalle“, si doveva individuare e dotare i nostri strumenti urbanistici di una normativa specifica in merito alla loro ipotetica riconversione.

Il gruppo consiliare del P.D. ha già presentato, in Consiglio comunale, due atti di mozioni che sono facilmente reperibili presso l’ufficio segreteria, già dallo scorso mese di Luglio.

Tali atti sono stati oggetto di ritiro dalla discussione in Consiglio sulla scorta della garanzia, ricevuta dal Presidente del consesso cittadino, che si sarebbe dato vita ad un lavoro nella commissione preposta, che da quelle nostre idee sarebbe partito e dalla certezza di tempi rapidi dello stesso.

Ora, l’assessore Fratellini, non può ventilare ipotesi a noi ascrivibili su eventuali responsabilità e/o su eventuali ritardi dei lavori. Il governo della città spetta alla giunta ed alla maggioranza in carica, è ad essi che spetta il compito di coordinare gli uffici e predisporre gli atti di proposta sia per le Commissioni che per il Consiglio comunale.

Nel merito della questione, ribadiamo che per noi è premiante già il cambio di destinazione d’uso, rispetto al valore attuale dei volumi aventi destinazione a “stalle”. Và inoltre evidenziato che il detrattore ambientale  “stalla” è di diverso impatto se collocato a ridosso del centro abitato, piuttosto che lungo il fiume o in altri luoghi con minor antropizzazione. Crediamo che non sia necessario ricordare alla Giunta ed ai singoli assessori, la già enorme quantità di volumi a disposizione contenuta nel P.R.G. esistente.

Responsabilmente abbiamo aspettato il lavoro della maggioranza di governo, la quale dispone di validi Tecnici comunali, nonché di tutti gli Uffici.

Siamo comunque un po’ stupiti dei proclami risolutivi del problema, annunciati dal Presidente della commissione, sig. ra Katia Degli Esposti, prima ancora che  il tutto si sia potuto valutare insieme. Certo è, che siamo ancor più rammaricati visto che la proposta della maggioranza è risultata essere vuota dei minimi presupposti di condivisione.

Ripresenteremo, con forza, le nostre proposte in commissione perché sono idee frutto di un serio lavoro di sintesi ma soprattutto nate anche dall’incontro con i cittadini.

Erigo Pecci
Consigliere Comunale PD

Condividi