BASTIA UMBRA - La piazza si è tinta di rosso in questa 50° edizione del Palio de San Michele di Bastia Umbra. Il rione Moncioveta (rosso) ha superato tutti nell'ultima prova della Lizza, staffetta 4x4, con un grande recupero nell'ultima frazione che l'ha portato al primo posto con il tempo totale di 3' 34" e 96. Si è dovuto accontentare del secondo risultato il rione Portella, reduce dalla straordinaria vittoria dello scorso anno dopo venti anni di digiuno.
Il successo nella Lizza ha acceso le speranze dei rossi, mano a mano cresciute ogni volta che il presidente dell’Ente Palio Marco Gnavolini ha aperto le buste contenenti i giudizi delle Sfilate. Con il primo posto nella Sfilata, il primo nella Lizza e il quarto nei Giochi e il rione Moncioveta si è aggiudicato il Palio 2012, aggiungendo un gradino in più alla vetta della classifica dei Palii vinti toccando quota tredici vittorie. Commosso il capitano dei rossi Lorenzo Incontri, al suo primo mandato, che ha sollevato con orgoglio e soddisfazione lo stendardo al cielo passandolo poi nelle mani dei suoi rionali che l’attendevano euforici sotto al palco. In migliaia hanno affollato le tribune e piazza Mazzini, per assistere all’ultima gara e all’assegnazione, confermando l’ottimo successo di pubblico di questa edizione che segna l'importante traguardo dei 50 anni di questa manifestazione.
A seguire Moncioveta nel risultato finale della Lizza sono stati quindi (3' 35'' 84), da San Rocco (3' 38'' 15) e Sant’Angelo (3' 42'' 37).
La Sfilata è stata vinta nettamente dal rione Moncioveta con lo spettacolo “C'era una svolta...”, che ha riportato cinque primi posti su cinque giurati. Secondo si è classificato il rione Sant’Angelo, terzo Portella e quarto San Rocco.

La classifica finale delle tre gare ha determinato il trionfo del rione Moncioveta con un totale di 16 punti, secondo posto Portella con 12, terzo Sant’Angelo con 9 e quarto San Rocco con 7 punti.

A Leonardo Caprini del rione Moncioveta è andato il premio speciale Monica Petrini, per il miglior interprete nelle Sfilate. Gli altri tre nominati erano Scilla Falcinelli per San Rocco, Andrea Lombardi per Portella e Andrea Cipriani per Sant’Angelo.
Il rione Moncioveta si è aggiudicato anche la vittoria nella gara gastronomica ”Magie del gusto in taverna” a cura della Pro Loco. I giudici hanno apprezzato la varietà dei piatti confezionati e dei sapori, la creatività nelle esecuzioni culinarie e nella presentazione discorsiva. Buono è stato giudicato il connubio tra creatività e innovazione.

Domenica 30 settembre dalle ore 21.30 il Palio de San Michele si concluderà con il concerto ad ingresso libero in piazza Mazzini "Giovani in primo piano 2012" a cura dell'InfoJò (Servizio di promozione della salute della Zona Sociale 3 - Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica) con l'esibizione di tre band: City Zen Keys di Assisi, The F.U.T.S. di Bastia Umbra, Vox and Trouble di Foligno.

L'indirizzo per il file video
www.tortorini.it/video/lizzasmichelebastia.avi.zip

Condividi