(Avi News) – BASTIA UMBRA – Tecnologia all’avanguardia, risparmio energetico, e design innovativo. Sono questi gli aspetti principali in base ai quali è stato realizzato il nuovo Superstore Conad, nato dall’opera di riqualificazione di un’area dismessa, quella dell’ex tabacchificio Giontella di Bastia Umbra, inaugurato martedì 21 febbraio. Intervento che si inserisce all’interno di un più ampio progetto di recupero, di archeologia industriale della zona, che ha permesso di non aumentare le cubature di costruzione, e che vede il coinvolgimento dell’amministrazione comunale bastiola e di soggetti privati, tra cui, appunto, PAC 2000A Conad.

Una struttura di 1.500 metri quadrati di vendita, che darà occupazione a 43 dipendenti, in cui si è puntato soprattutto sul reparto dei freschi e dei freschissimi, tentando di rispecchiare l’antica conformazione del mercato, con i diversi banchi di macelleria, pescheria, salumeria e panetteria pasticceria, tutti sia con vendita assistita che self service, disposti in un’unica area. Al centro è collocato, inoltre, il reparto gastronomia, quest’ultimo realizzato all’interno di una struttura a isola di circa 80 metri quadrati.

Un punto vendita curato nei dettagli, come dimostrano gli spazi espositivi, realizzati dall’azienda bastiola Isa tasselli, soprattutto quelli dedicati a freschi e surgelati, realizzati con sistemi innovativi di risparmio energetico e che permettono, grazie a una serie di accorgimenti, un migliore isolamento termico, limitando la dispersione.

Il nuovo Superstore Conad, inoltre, è il primo negozio nel settore della distribuzione alimentare che ha installato un sistema di cash management, che elimina lo scambio di denaro tra il cliente e l’operatore, con una maggiore sicurezza per entrambi. Attraverso un sistema automatizzato, infatti, alla cassa l’acquirente inserisce direttamente banconote e monete in una macchinetta che ne verifica l’autenticità e le fa confluire in una sorta di cassetto collegato, a sua volta, a una cassaforte, protetta da un sistema antifurto ad inchiostro, in cui si raccolgono tutti gli incassi che i proprietari possono controllare per via telematica.

Al taglio del nastro del punto vendita hanno partecipato Vitaliano Gaggi, vicepresidente di Pac 2000A Conad, Antonio Pettinelli, Andrea Cornacchini e Alvaro Bartolini, proprietari del Superstore, Stefano Ansideri, sindaco di Bastia Umbra, Gianfranco Chiacchieroni, consigliere regionale dell’Umbria e Roberto Bertini, assessore al controllo costruzioni e gestione e controllo ambientale della Provincia di Perugia.

Il punto vendita è il primo in Umbria, inoltre, che presenta un sistema di video con offerte e promozioni, in store, gestiti da un server nel circuito nazionale di Conad. La novità di questo Superstore è anche nella proprietà, che è della società Umbragest srl, formata da più realtà societarie, a loro volta aderenti a PAC 2000A Conad: Pettinelli Rga srl, già proprietaria di un supermercato Conad a Bastia Umbra, e Gestimar che gestisce un altro Superstore a Marsciano.

“Da qualche tempo all’interno della nostra realtà – ha spiegato Gaggi – parliamo di una ‘fase due’ dell’associazionismo. Mentre, in quella che possiamo considerare prima fase, i proprietari dei punti vendita si aggregavano per avere maggiore potere contrattuale con i fornitori e poter dare maggiori servizi ai clienti, oggi, e in questo sta la novità, si uniscono per gestire insieme punti vendita, più grandi e moderni”.Il Superstore Conad sarà regolarmente aperto al pubblico da domani, mercoledì 22 febbraio.

Carla Adamo

Condividi