Il Consorzio Bastia City Mall incontra la Giunta del Comune di Bastia Umbra, per presentare il programma delle iniziative per il 2012 che prevede numerosi eventi che vengono organizzati per animare la città nei fine settimana con lo scopo di renderla vivibile ed accogliente per tutti coloro che la scelgono per trascorrere del tempo in compagnia, con la famiglia e renderla un punto d’incontro per una larga fascia di persone che vengono anche dai territori limitrofi.

Gli eventi coprono lo spazio temporaneo di tutto l’anno:
Compro Baratto & Vendo - un mercatino mensile che si svolge in piazza Mazzini il terzo sabato di ogni mese, dedicato tutti i prodotti usati che ognuno, anche privati cittadini, possono mettere in vendita con bancarelle che formano un curioso itinerario.

Il punto centrale del programma è rappresentato da 3 eventi legati: alla Fiera di Primavera, ad aprile, alla Fiera d’Estate, a luglio, alla Fiera di San Michele Arcangelo, ad ottobre.
Questi eventi si sono arricchiti di numerose manifestazioni che li rendono attraenti da parte di un ampio pubblico di adulti, giovani, ragazzi ed anziani, che, oltre a divertirsi, possono approfittare delle opportunità di shopping grazie ad una grande offerta quantitativa e qualitativa differenziata, rappresentata sia dai rinomati negozi che dai banchi degli ambulanti.
Le manifestazioni toccano temi di attualità come il volontariato e la protezione civile ad aprile; la natura, l’ambiente e l’ecologia a luglio con la notte bio-ecologica; ai modi di vivere, alla moda, al cinema, al teatro e all’arte culinaria, ad ottobre.

In ogni evento vengono trattati argomenti legati al sociale nelle varie espressioni che questo aspetto richiede.

Numerose altre attività promozionali, che rientrano in una strategia di marketing urbano, completano il progetto elaborato per promuovere il centro commerciale naturale Bastia Shopping City, il primo in Umbria nel suo genere.

Il Presidente del consorzio Bastia Umbra City Mall, Marco Caccinelli, ha illustrato anche il programma dell’attività a favore dei soci del consorzio che contiene l’uscita e la distribuzione di un rinnovato magazine, un’attività di promozione comune durante i saldi estivi ed invernali e in occasione delle domeniche in cui i negozi di Bastia Umbra sono aperti, oltre alla consistente attività durante il periodo natalizio con forti campagne di comunicazione e l’allestimento delle luminarie sul territorio del Comune di Bastia Umbra.

Grande apprezzamento espresso dal Sindaco Stefano Ansideri e da tutti gli Assessori che hanno apprezzato l’articolazione temporale e dei temi toccati negli eventi descritti, ma,
pur ammettendo la necessità di realizzare questa politica di promozione per mantenere il primato che Bastia Umbra si è conquistata come luogo a grande vocazione commerciale in anni di investimenti da parte dell’Amministrazione e degli imprenditori che hanno dimostrato la loro professionalità ed intuito, è stata sottolineato la penuria di risorse economiche necessarie per organizzarli.

Questo tipo di approccio diventa obbligatorio a causa delle negative condizioni economiche generali attuali.

Una soluzione immaginabile, da valutare con il soggetto competente rappresentato dall’Assessore alle attività produttive Fabrizio Masci, è rappresentata dall’opportunità di servizi che il consorzio potrà mettere in atto per conto del Comune di Bastia Umbra e reinvestire gli introiti nell’organizzazione di questa corposa attività di promozione del territorio.
 

Condividi