PERUGIA – Federconsumatori provinciale di Perugia apprezza il protocollo stato sottoscritto da UniCredit-Caritas-banca di Mantignana e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Un segnale molto positivo soprattutto, per quello che ci è dato di conoscere dalla stampa, per l’utilizzo della “micro burocrazia”, che sveltirà le pratiche con procedure ridotte al minimo. Pertanto Federconsumatori mette a disposizione dell’accordo la sua rete di 18 sportelli territoriali.

Anche dall’osservatorio di Federconsumatori emerge la necessità di un intervento a sostegno delle famiglie e delle piccole attività commerciali tramite il microcredito.
L’iniziativa è un segnale molto positivo soprattutto, per quello che ci è dato di conoscere dalla stampa, per l’utilizzo della “microburocrazia”, che sveltirà le pratiche con procedure ridotte al minimo.

Per questo auspichiamo anche il coinvolgimento di altre banche nel progetto o la nascita di progetti analoghi, affinchè sempre più iniziative di questo tipo fioriscano nel territorio.

Un altro motivo di apprezzamento del protocollo è il fatto che questo tipo di interventi a rete sottrae linfa vitale alla criminitalità, evitando che molti cittadini diventino prima invisibili e non bancabili e poi finiscano in pasto agli usurai.

Pertanto la Federconsumatori, mettendo a disposizione i suoi sportelli, ha chiesto un incontro con promotori del progetto.
 

Condividi