Di Enrico Bocciolesi

CITTÁ DI CASTELLO - “Ho più volte avuto modo di sottolineare come Città di Castello e il suo tessuto produttivo e civile possano affrontare con successo anche una fase congiunturale cosi difficile e complessa come l’attuale, grazie alla propria capacità di saper fare squadra, ponendo in sinergia intuizione imprenditoriale e qualità del lavoro espresso. Proprio in virtù di questa considerazione l’amministrazione comunale intende da subito, in coincidenza con un periodo particolarmente delicato come quello della ripresa dell’attività, andare a definire una serie di azioni a supporto dell’economia e per un nuovo sviluppo che siano concertate, elaborate e condivise con il mondo del’imprenditoria locale in tutte le sue diverse articolazioni”. Il sindaco Luciano Bacchetta ha annunciato con questa convocazione gli Stati Generali dell’Economia “ma senza proclami e all’insegna della massima concretezza possibile visita che sarà articolata capillarmente per settori” e alla cui preparazione si lavorerà “immediatamente, quando insieme all’assessore allo sviluppo economico Mauro Alcherigi andremo a stilare un calendario di incontri specifici con tutti i comparti produttivi presenti del territorio, in particolare quelli di riferimento come cartotecnico, legno, meccanico ed agricoltura” . Analisi oggettiva del complicato momento che verte “su una mappatura consapevole di bisogni e istanze tracciata in prima persona con i diretti protagonisti” che per il sindaco costituisce “la base certa su cui costruire un progetto comune operativo in grado di ben funzionare” . Una progettualità – evidenzia ancora il Bacchetta - che porteremo al vaglio del sistema locale bancario e del credito per determinare tutte le convergenze necessarie a sostenerla con supporti finanziari adeguati”. In tale contesto il Comune di Città di Castello “ pur non avendo competenze specifiche giuridico/amministrative nel settore ” farà “interamente la sua parte, mettendo a regime quei pochi mezzi disponibili, le energie, i servizi, il collegamento e il coordinamento istituzionale, affinché pur nonostante i molti problemi che abbiamo di fronte quella di lavoro ed occupazione costituisce sempre la priorità vera e imprescindibile”. “Le risultanze di questo lavoro - conclude il sindaco - andranno a far pare delle linee di governo di questa amministrazione che saranno presentate a settembre alla città e al Consiglio comunale”. 

Condividi