Continua con grandissimo successo il Campus estivo presso il C.T.Olympia (Il Campus terminerà il giorno Venerdì 09 Settembre).

Giugno, termina la scuola e così per molti adolescenti e per quasi tutti i ragazzi delle classi elementari e medie è tempo di meritato “riposo” che noi professionisti dello sport, del gioco e del divertimento abbiamo da tempo tradotto in CAMP ESTIVI.

Il Camp Sport è un servizio mirato che offre alle famiglie la possibilità di poter gestire e quindi organizzare le giornate dei propri figli, mentre permette a tutte le società sportive di poter presentare il “prodotto Gioco-Sport” nella sua massima espressione di divertimento, facilitando così l’avvicinamento dei ragazzi alla pratica sportiva.

Il protagonista principe sarà sempre il ragazzo\a che in questo particolare momento dell’anno potrà finalmente soddisfare il suo smisurato desiderio di movimento, la sua naturale voglia di apprendere cose nuove anche attraverso un confronto meno agonistico (non abbiamo campionati da disputare) ma non per questo meno competitivo, poiché la competizione è da sempre un grande valore motivazionale.

Per noi invece il Camp Estivo è lo strumento che ci permette di promuovere l’attività sportiva come vera esperienza educativa e formativa al pari dello studio.
Correre giocare e saltare non è solo muoversi ma bensì una “relazione” ben più precisa e profonda di una capacità organizzativa in uno spazio, in un contesto culturale e di apprendimento altamente motivante, è soprattutto mettersi in discussione, è prendere consapevolezza dei propri mezzi delle proprie difficoltà della capacità di interagire e della certezza che vittoria e sconfitta possono e debbono coesistere e non devono mai rappresentare un elemento discriminante ma solo una grande leva motivazionale.
Infatti, dopo 10 mesi dove l’istituzione scolastica trattiene o comunque per alcuni versi limita il movimento del corpo e le sue espressioni di comunicazione, di capacità d’apprendimento, di relazione con i coetanei e di scoperta delle proprie attitudini sotto forma di gioco (mezzi questi che contraddistinguono tutto ciò che rappresenta lo sport), il desiderio di muoversi, di percezione e di espressione con il corpo più che con la mente, di sana competizione più che di voti, rende il PROGETTO CAMP SPORT una esperienza desiderabile ed attraente.

Lo Staff è costituito da Istruttori , provenienti ognuno dalla propria disciplina sportiva,
il quale compito sarà quello di rendere ogni proposta una vera esperienza emotiva, una scoperta e una conquista al tempo stesso, in forma puramente ludica, poiché il “gioco” è una parte fondamentale della nostra vita di relazione.

Compito degli assistenti invece è quello di vigilare sui ragazzi soprattutto quando sono fuori dai gruppi di lavoro e quindi fuori della gestione degli istruttori, dal gioco e in tutti i momenti di pausa.
Accompagnare i ragazzi nei loro spostamenti, specie i più piccoli, non lasciandoli mai soli, trascurati o annoiati. Inoltre nel normale svolgersi dell'attività ludico–sportive possono aiutare gli istruttori nella gestione dei gruppi di lavoro.
A tale proposito noi riteniamo importante utilizzare adolescenti d’età prossima alla maturità che amano fare sport e che abbiamo una predisposizione ai gruppi e cura dei rapporti educativi e formativi; sarà in ogni modo fondamentale sottolineare molto bene le reali competenze da assolvere, che sono puramente esecutive e non decisionali, in quanto tutto ciò che riguarderà le decisioni da prendere e le responsabilità dirette dovranno essere assolte dagli istruttori sul campo e dalle figure professionali responsabili del Camp.


Le giornate sono cosi organizzate (dal lunedì al venerdì compresi):

• 08:00 - 09:00 Ingresso (nel frattempo gioco libero sotto il controllo di istruttori ed assistenti)
• 09:00 - 10: 20 Inizio attività divisi per gruppi di lavoro.
• 10:20 - 10:40 Pausa merenda (ogni bambino si porta da casa la sua di merenda)
• 10:40 - 12:00 Ripresa attività divisi per gruppo.
• 12:00 - 13:00 Uscita,nel frattempo giochi collettivi
oppure liberi ma sempre ben controllati.

Quest’anno oltre l’orario mattutino ci sarà due volte alla settimana il martedi e il venerdì, un prolungamento delle attività nelle ore pomeridiane, pranzo compreso con un supplemento aggiuntivo, che si svolgeranno fino alle 16:00.

I gruppi sono organizzati e divisi per età o può essere effettuata sulla base dell’attività proposta.

Il calendario settimanale delle lezioni è strutturato in modo di far fare ogni tipo di attività o disciplina sportiva ad ogni gruppo di ragazzi e ad ogni fascia d’età.

Le discipline che andremo a proporre son: giochi di squadra quali BASKET, VOLLEY, BEACH VOLLEY, CALCIO, CALCIO A 5/6/8; Sport individuali come TENNIS, BEACH TENNIS, ATLETICA LEGGERA, KARATE’. TAKEWONDO fino a giungere alle attività o discipline quali PSICOMOTRICITA’ e AEROBICA in generale intesa come balli e musica, EQUITAZIONE e NUOTO, TREKKING e tanto altro.

Iniziative che possono essere introdotti nella Programmazione: TORNEI SETTIMANALI dei giochi di squadra, organizzati per gruppi o misti per età e sesso, e MINI OLIMPIADI.
 

Condividi