Attività dedicate a famiglia e all’aria aperta chiudono l'Umbria Water Festival
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/umbria-water1_3.png)
PERUGIA - Umbria Water Festival, la kermesse a tema acqua che da giovedì 17 maggio ha inondato di attività tutto il territorio umbro, si avvia alla giornata conclusiva. Le 300 iniziative in calendario hanno letteralmente inondato i 64 Comuni partecipanti, che durante i 3 giorni della manifestazione hanno proposto attività ed iniziative di ogni genere e gamma.
Per festeggiare una Domenica all’insegna delle Acque dell’Umbria, la kermesse mette in programma tantissime escursioni, attività sportive, incontri didattici e convegnistici, ed ancora degustazioni e spettacoli all’insegna dell’originalità, per chiudere in bellezza questa prima edizione di Umbria Water Festival.
Tante escursioni in programma come quella che sarà effettuata a Gualdo Tadino presso le Fonti della Rocchetta. Escursione che parte dalla gola della Rocchetta, percorrendo la pianura di Gualdo, fino ad arrivare a Valsorda. Il Giro dei Monti dell’Appennino Gualdese, partirà alle ore 8.00 e proseguirà fino alle 13.00 con gli esperti del Club Alpino Italiano di Gualdo Tadino.
In partenza alle ore 9.00 invece presso le Tane del Diavolo, al Parco termale di Parrano, l’escursione La nostra Acqua, il nostro Bene Comune, una passeggiata nelle vaste grotte carsiche scavate sulle pareti della forra ed oggetto di importanti rinvenimenti archeologici.
Per unire spettacolo, escursioni e buon cibo Umbria Water Festival propone Le Acque Romane di Tiberio, una visita guidata presso il sito di Coriglia presso i pozzi delle “Fonti di Tiberio” a Castel Viscardo-Monterubiaglio, con degustazioni di prodotti tipici umbri.
Ed ancora a Castiglione del Lago l’attesissima Barcalonga, originale gita enogastronomia, a bordo di un traghetto, con soste e degustazioni in vari punti delle Isole Polvese e Maggiore e dei paesi lacustri. A bordo musica, degustazione vini e assaggi di pesce e prodotti tipici umbri. L’attività in programma dalle 9.00 alle 18.00 presso il Lido Comunale, è stata curata dai Comuni di Castiglione del Lago, Tuoro, Passignano e Magione in collaborazione con Strada del Vino Colli del Trasimeno.
L’Ecomuseo di Campello sul Clitunno propone invece alle ore 9.30 Passeggiata tra fiume e storia, per un itinerario che inizia dalle Fonti del fiume Clitunno e conduce al suggestivo castello di Pissignano Anche domenica, spazio ad incontri e workshop!Dalle ore 18.00 alle 20.00, a Campello sul Clitunno segnaliamo Sorella Acqua, un’iniziativa a cura della Casa Editrice Bertoni e dell’Accademia Nazionale della Civetta, con la cerimonia di premiazione del concorso di poesie inedite dedicate all’acqua, affrontata nella sua più ampia accezione.
Narni invece ospiterà Acqua in pittura. Monet: luce e colore nell’acqua, per un momento di riflessione a cura di Giulio Cesare Gabolini. L’iniziativa dalle ore 12.00 alle 13.00 è a cura del Laboratorio del Fiume Nera; concluderà la giornata un piacevole aperitivo in piazza.
Rimanendo in tema di pittura, a Colfiorito di Foligno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, Acqua…rellando, il workshop di pittura naturalistica dell'artista Angelo Speziale, rivolto ad appassionati e principianti, per apprendere le nozioni tecniche e metodologiche per ritrarre la natura.
Ed ancora l’Accademia Masoliniana di Panicale propone presso il Museo del Tulle, L’acqua dipinta, una estemporanea mostra di pittura sul tema dell'acqua, partendo dalle molteplici suggestioni che offre il panorama di Panicale
Per gli sportivi, prosegue ONE Outdoor Nature Experience. Anteprima edizione 2012, il grande evento dedicato alle attività sportive all’aria aperta nella meravigliosa cornice delle Cascate delle Marmore.
Per chi resta in città la Piscina Comunale Pellini e il Griphus Club di Perugia propongono Piscine Aperte, una giornata all’insegna di attività per bambini ed adulti: acqua fitness, giochi acquatici e attività per diversamente abili.
Gli amanti del ciclismo amatoriale, potranno darsi appuntamento a Fabro alle ore 8.30 per Il Chiani in bicicletta, un percorso in bicicletta alla scoperta della Bonifica della Valdichiana Romana con partenza da Chiusi e da Fabro verso i complessi storici attorno Città della Pieve. Al termine sarà offerta una degustazione di prodotti tipici.
I più esperti, invece, potranno partecipare con Sport Festival Nocera Umbra all’iniziativa MTB Granfondo delle Sorgenti, in programma dalle 9.00 alle 13.00 alla Sorgente di Bagnara, per un’avvincente gara ciclistica di mountain bike di 43.23 Km.
Ed ancora ad Arrone, a cura di Umbriainmountainbike, vi aspettano alle ore 9.00 tante escursioni per l’iniziativa Mountain Bike nel Parco Fluviale del Nera, tra percorsi guidati presso la Cascata delle marmore ed il Lago di Piediluco.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago