ROMA - L'anno accademico e' ormai iniziato, ma tanti universitari fuori sede sono ancora alle prese con annunci e prezzi per trovare un alloggio. Lecce e Palermo - secondo quanto emerge dai dati di Easystanza.it (un sito che riunisce oltre 30.000 annunci al mese di chi offre e cerca alloggi in condivisione in Italia) - sono le citta' universitarie piu' economiche con un affitto medio mensile intorno ai 180 euro. Il primato al contrario spetta a Milano e Roma, che risultano essere le citta' piu' care d'Italia con una media mensile di 450 euro, seguite subito dopo da due citta' toscane, Firenze e Siena, con affitti medi rispettivamente di 380 e 340 euro al mese.

Bologna si posiziona poco piu' sotto, insieme a Venezia, con una media di 310 al mese, mentre un'altra storica citta' universitaria toscana, Pisa, segue da vicino con affitti medi di 300 euro. Poiche' si tratta di importi medi, e' facile immaginare come i costi per una stanza in queste citta' possano raggiungere livelli davvero alti, superando in alcuni casi gli 800 euro al mese.

Tra i due estremi i prezzi di affitto medi mensili sono geograficamente piu' distribuiti. Affitti compresi tra 200 e 299 al mese sono applicati in numerose citta' italiane distribuite lungo tutta la penisola: al sud troviamo Bari, Cagliari, Catania, Foggia, Messina e Sassari, al centro Ancona e Perugia, e infine al nord rientrano in questo gruppo, Brescia, Padova, Trieste e Udine.

Nella fascia di prezzi appena superiori, intorno ai 300 euro/mese, la localizzazione delle citta' con questi affitti medi mensili si sposta pero' di nuovo nettamente verso il centro-nord, con l'eccezione di Napoli, e vede presenti Bergamo, Bologna, Genova, Pisa, Torino e Venezia.
 

Condividi