Associazione Forza e Sorriso - Ecco i laboratori promossi per la lotta al Cancro
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/forza%20e%20sorriso.jpg)
PERUGIA - L’Associazione La forza e il sorriso ha annunciato l’avvio del servizio gratuito di laboratori di bellezza a favore di donne in trattamento oncologico presso l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro Onlus.
Presenti in conferenza stampa il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, Giuseppe Caforio, Presidente AUCC Onlus, Pierangelo Cattaneo, Presidente Associazione La forza e il sorriso, Lucio Crinò, Primario S.C. Oncologia Medica A.O. di Perugia, e Simonetta Regni, Psicologa AUCC.
Il nuovo Ente Ospitante, 29ª struttura ad ospitare l’iniziativa in Italia, si afferma come nuova importante tappa nel processo di diffusione del servizio dedicato al recupero psicofisico della popolazione femminile colpita da tumore. Sostenere ed estendere questo progetto – precisa il Presidente LFIS Pierangelo Cattaneo – sarà il segno di un Paese civile e attento alle sofferenze. Scopo dell’iniziativa è aiutare le donne in cura oncologica e provate fisicamente dai trattamenti a ritrovare il sorriso davanti allo specchio e dentro di sé.
«L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro – commenta l’Avv. Giuseppe Caforio, Presidente AUCC Onlus –, in oltre 25 anni di attività, ha coperto tutto il territorio regionale fornendo numerosissimi servizi ai pazienti oncologici, tutti assolutamente gratuiti. Tra i nostri obiettivi, fondamentale è quello di studiare, promuovere, organizzare ed attuare forme di assistenza sanitaria, psicologica e sociale diretta ad alleviare la sofferenza degli ammalati colpiti da tumori e delle loro famiglie. È proprio per questo che per noi è un onore poter partecipare a La forza del sorriso, progetto messo in atto con successo in gran parte del nostro Paese e promosso da enti che, come l’AUCC, sono impegnati giorno dopo giorno nel servizio sociale, convinti dell’importanza che quest’ultimo riveste nella vita quotidiana di donne che sono state colpite da questa malattia.
Con immenso orgoglio e senso di responsabilità sociale ci impegneremo a diffondere questo importante progetto in tutta la nostra Regione. Siamo fieri di poter regalare, tramite questo progetto, sorrisi e momenti di sollievo psicologico a tante donne che, nella nostra Regione, stanno combattendo il cancro». L’Associazione La forza e il sorriso (LFIS) e l’omonimo progetto - Attiva in Italia dal dicembre del 2006 sotto il patrocinio di UNIPRO, Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche, si ispira all’esperienza internazionale del programma “Look Good…Feel Better”, nato negli Stati Uniti nel 1989 e diffuso oggi in 24 Paesi.
L’iniziativa, che non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi ad esse, si traduce nella realizzazione di laboratori di bellezza gratuiti destinati ad offrire alle donne in cura utili consigli e accorgimenti pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie e riconquistare senso di benessere e autostima senza rinunciare alla propria femminilità. In un’atmosfera informale e rilassante, le partecipanti, circa 6 per ogni laboratorio della durata di circa due ore e mezza, vengono guidate a prendersi cura della propria pelle, a scegliere e applicare il make-up adeguato alle proprie caratteristiche e a valorizzare il proprio aspetto.
Le donne che hanno usufruito del servizio in Italia - Con un totale di più di 3.500 donne coinvolte e un attivo di oltre 700 laboratori di bellezza realizzati in 5 anni di attività, LFIS vede costantemente allargarsi il numero delle partecipanti che si avvicinano al progetto e degli Enti Ospitanti (Aziende Ospedaliere o Associazioni) che ne appoggiano l’iniziativa.
Gli esperti a disposizione - Accanto a competenti e sensibili consulenti di bellezza volontari, disponibili a insegnare ad ogni partecipante come valorizzare, in pochi mirati gesti, il proprio aspetto, anche il supporto di una psicoterapeuta.
La nostra missione – fa sapere Fabio Rossello, Presidente di UNIPRO – è contribuire, anche attraverso gli strumenti di bellezza, alla crescita del benessere delle singole persone gettando luce anche sul ruolo sociale del cosmetico. E’ questo lo spirito che spinge l'Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche a patrocinare il progetto in Italia. Al momento sono 13 le aziende che lo supportano con ben 18 marchi (Avon, Beiersdorf, Clarins, Esteè Lauder, Framesi, Garnier, Istituto Ganassini, Lancome, La Roche-Posay, Lisap, L’Oréal Paris, Maybelline NY, Paglieri Profumi, Shiseido, Sinerga, Vagheggi, Vichy, YSL Beaute).
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago