Assisi - Dopo la chiusura invernale il 4 febbraio riapre il Bosco di S.Francesco
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/Bosco%20di%20San%20Francesco%20ad%20Assisi%20photo%20%C2%A9%20Maja%20Galli.jpg)
ASSISI - Da sabato 4 febbraio 2012, dopo la pausa invernale, riapre al pubblico il Bosco di San Francesco ad Assisi, proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano inaugurata l’11 novembre scorso. Per il mese di febbraio il Bosco sarà visitabile solo nei weekend – dalle ore 10 alle 16 -, mentre a partire dal 1° marzo sarà aperto tutti i giorni (ad esclusione dei lunedì non festivi).
Un gran numero di persone lo ha già visitato nei primi due mesi di apertura e, ora, dal 4 febbraio il Bosco potrà tornare a essere meta di gite e giornate all’insegna della natura e dell’arte, anche grazie a un ricco calendario di manifestazioni che verranno organizzate dal FAI nel corso dell’anno.
Tra le prime iniziative in programma, nelle domeniche da aprile a settembre si alterneranno speciali visite guidate con il direttore e con il giardiniere del Bosco: entrambi racconteranno la storia di questo luogo e le bellezze della sua vegetazione e in più, alla fine del percorso, il pubblico potrà degustare ottimi prodotti tipici, dal miele ai formaggi fino ad arrivare al cioccolato. Ad aprile e a maggio, sempre di domenica, sarà invece la volta di una manifestazione pensata in particolare per i bambini: si chiamerà "C'era una volta nel Bosco - Letture e giochi didattici per bambini" e sarà incentrata su letture di libri legati alla storia di San Francesco e di personaggi, anche fantastici, che animano i boschi, intervallate da giochi e laboratori ludico-didattici all'aria aperta.
Inoltre, in primavera un’altra originale iniziativa coinvolgerà il pubblico: lunedì 9 aprile, in occasione del pic-nic di Pasquetta, verrà lanciato il concorso fotografico “La mia cartolina” che chiederà ai partecipanti di scattare, e di consegnare al FAI entro fine maggio, delle fotografie che ritraggono il Bosco di San Francesco. Durante il pic-nic di sabato 2 giugno verranno proclamate le 6 immagini più belle che diventeranno le cartoline ufficiali del Bosco.
Il Bosco di San Francesco:
La visita al Bosco di San Francesco di Assisi, splendido esempio di paesaggio rurale italiano di 64 ettari e oltre 800 anni di storia, è un vero e proprio cammino interiore alla scoperta del messaggio di perfetta armonia tra Uomo e Creato che San Francesco insegnò al mondo. Per diventare protagonisti di questa nuova forma di pellegrinaggio del Terzo Millennio i visitatori sono invitati a percorrere lo stretto sentiero che, partendo dalla Basilica di San Francesco e passando per la Selva di San Francesco, di proprietà della Basilica Papale - Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, attraversa terreni boschivi e campi coltivati, radure e oliveti. Giunti a fondovalle, si potranno scoprire le testimonianze di un microcosmo abitato, a cavallo tra il XIII e XIV secolo da monache benedettine, e, più avanti, un’antica torre-opificio dalla quale è possibile ammirare e vivere il “Terzo Paradiso”, straordinaria opera di Land Art del Maestro Michelangelo Pistoletto.
Informazioni:
Bosco di San Francesco - Assisi, Perugia - tel. 075 813157; faiboscoassisi@fondoambiente.it
Orari di apertura:
Il Centro Visitatori presso il Complesso benedettino di Santa Croce, l’info-point e l’ingresso dalla Piazza Superiore di San Francesco seguiranno il seguente orario:
- da aprile a settembre dalle 10.00 alle 19.00; da ottobre a marzo dalle 10.00 alle 16.00.
Aperto tutti i giorni eccetto i lunedì non festivi. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Biglietto d'ingresso:
Ingresso gratuito. A sostegno delle attività del FAI si suggerisce un contributo di € 3,00.
In caso di manifestazioni può essere applicato il costo di un biglietto d’ingresso.
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
foto: Maja Galli
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago