Assisi Antiquariato, ultimi ritocchi prima del via
“Assisi Antiquariato” è ormai un marchio di qualità. E’ uno degli appuntamenti più attesi e più prestigiosi della primavera dell’arte antica: dal 22 aprile al 1° maggio al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra torna la mostra mercato nazionale, giunta alla 39esima edizione e visitata ogni anno da migliaia di appassionati, collezionisti, studiosi e semplici amanti del bello. Gente alla ricerca di emozioni, ma soprattutto di qualche buon affare. Negli ultimi anni, come risulta da un’indagine campionaria curata dagli organizzatori, molti giovani si sono avvicinati e interessati all’antiquariato, contribuendo alla ripresa – anche se un po’ lenta – dell’intero settore.
Rigidissima la selezione di espositori e oggetti in vetrina: anche quest’anno, infatti, una commissione di esperti esamina e valuta con particolare attenzione ogni proposta. “La qualità - spiega Ennio Riccardi del Centro Internazionale Manifestazioni d’Arte, uno dei fondatori della rassegna - è da sempre il nostro chiodo fisso. Dopo quarant’anni di attività abbiamo instaurato un legame fortissimo con molti nostri clienti e con il nostro pubblico in generale”.
Ottanta antiquari italiani e stranieri – in pratica il meglio di ciò che offre il panorama attuale – allestiranno gli stand con preziose rarità, autentici oggetti del desiderio. In tutto, “Assisi Antiquariato” si sviluppa su ottomila metri quadrati di esposizione..
E’ un viaggio affascinante e intrigante tra stili diversi, ognuno con il proprio percorso. Un viaggio che mette al centro tantissimi oggetti che sono testimoni di una storia lontana, ma allo stesso tempo ancora vicina.
Si potranno ammirare e acquistare mobili di tutte le epoche e provenienze, con prevalenza di pezzi dal Centro-Nord: cassettoni, tavoli, ribalte, librerie, specchiere e sedie del 1600 e 1700. Grande spazio anche ai dipinti: dai lavori di alcuni grandi maestri del ’400 alle nature morte del ’600; in mezzo, tante opere preziose e rare del 1500. Da non perdere poi le sculture, i reperti archeologici, gli argenti, i gioielli, le icone russe, i libri antichi e le stampe, i tappeti, i bronzi e le porcellane di raffinata qualità.
Insomma, “Assisi Antiquariato” è una tappa fondamentale per un tuffo nel passato, a caccia di suggestioni e di oggetti che hanno fatto la storia. Oggetti che sanno ancora emozionare.
per informazioni: segreteria mostra 075 – 800.13.11
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago