C’è grande fermento in questi giorni nell’area espositiva di Umbriafiere: procedono infatti a ritmo serrato i lavori per l’allestimento degli stand di “Assisi Antiquariato”, la mostra mercato nazionale giunta ormai alla 39esima edizione. Gli organizzatori del Centro Internazionale Manifestazioni d’Arte (Cima) stanno curando con attenzione i dettagli per aumentare l’appeal di una rassegna che - senza ombra di dubbio - rappresenta uno degli appuntamenti più attesi di primavera per quanto riguarda l’arte antica. Il sipario si alzerà la prossima settimana, venerdì 22 aprile; per dieci giorni, fino al 1° maggio, gli appassionati, i collezionisti, gli studiosi e i semplici curiosi (che ogni anno arrivano a Bastia Umbra da ogni regione d’Italia) potranno ammirare e portare a casa qualche tesoro del passato. Passeggiare tra gli stand eleganti e raffinati di “Assisi Antiquariato” è sempre un piacere per i visitatori.

Rigidissima, come sempre, la selezione di antiquari e oggetti in vetrina: una commissione di esperti, infatti, esamina e valuta con particolare attenzione ogni proposta.
Ottanta espositori italiani e stranieri – in pratica il meglio di ciò che offre il panorama attuale dell’antiquariato – allestiranno gli stand con preziose rarità, autentici oggetti del desiderio. Complessivamente, la mostra si sviluppa su ottomila metri quadrati di esposizione.

E’ un viaggio affascinante e intrigante tra stili diversi, ognuno con il proprio percorso. Un viaggio che mette al centro tantissimi oggetti che sono testimoni di una storia lontana, ma allo stesso tempo ancora vicina.
Si potranno ammirare e acquistare mobili di tutte le epoche e provenienze, con prevalenza di pezzi dal Centro-Nord: cassettoni, tavoli, ribalte, librerie e sedie. Grande spazio anche ai dipinti: dai lavori di alcuni grandi maestri del ’400 alle nature morte del ’600. Da non perdere poi le sculture, i reperti archeologici, gli argenti, i gioielli, le icone russe, i libri antichi e le stampe, i tappeti, i bronzi e le porcellane di raffinata qualità.
Insomma, “Assisi Antiquariato” è una tappa fondamentale per un tuffo nel passato, a caccia di suggestioni e di oggetti che hanno fatto la storia. Oggetti che sanno ancora emozionare.

Ufficio Stampa 339 – 560.74.73

www. assisiantiquariato.it

 

Condividi