Asili nido familiari: il Comune di Amelia sposa la proposta di sperimentazione
AMELIA - Avranno tempo fino al 28 ottobre le donne di età compresa tra i 21 e 55 anni che vorranno candidarsi a seguire il corso di formazione finalizzato all’acquisizione delle competenze per la gestione dei nidi familiari in Umbria.
L’avviso di selezione è stato pubblicato in seguito all’approvazione da parte della Giunta regionale dell’Umbria di un progetto, presentato su iniziativa della vicepresidente con delega all’Istruzione e al Welfare, Carla Casciari, finalizzato alla sperimentazione di 40 nidi familiari nel territorio regionale e destinati a bambini, di età compresa tra i 3 mesi e i tre anni, che saranno accolti (non più di 4 per struttura) direttamente dalle figure formate presso il proprio domicilio, o in un luogo appositamente attrezzato.
L’obiettivo è favorire in collaborazione con i servizi socio-educativi di riferimento, la crescita, la socializzazione, l’autonomia e lo sviluppo dei bambini, anche nelle realtà in cui, pur non essendo attivati servizi per l’infanzia, esiste domanda da parte delle famiglie.
“Con i nidi familiari si vogliono dare varie risposte che vanno dal sostegno al compito di cura delle famiglie, soprattutto in termini di servizi, alla promozione delle condizioni per favorire la conciliazione tra i tempi di vita privata e lavorativa – ha spiegato l’assessore Casciari – Inoltre, si vuole incoraggiare l’ingresso o il reinserimento nel mercato del lavoro di donne inoccupate e disoccupate, in particolare delle giovani mamme alle quali viene offerta la possibilità, dopo opportuna formazione, di conciliare la cura dei figli con un lavoro di grande utilità sociale e che permette di produrre reddito”.
La formazione delle candidate prevede un percorso della durata complessiva di 115 ore con frequenza obbligatoria e una prova finale con conseguente rilascio di un attestato di frequenza. Soggetto attuatore dell’iniziativa formativa, su incarico della Regione Umbria, è ATS Consorzio “Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica”-Consorzio CO.HOR, al quale entro venerdì 28 ottobre 2011, dovranno pervenire le domande i cui modelli e gli allegati, così come altre informazioni utili, sono scaricabili dai siti:www.villaumbra.org,,www.istruzione.regione.umbria.it,www.formazionelavoro.regione.umbria.it.
I modelli sono anche reperibili presso le sedi del Consorzio CO.HOR: Strada Santa Lucia 8 (06125) Perugia - tel. 075 5848056 fax. 075 5848054, Via Seneca 4 (06121) Perugia - tel. 075 36091 fax 075 5837665, Via S. Antonio, 11 (05100) Terni – tel./fax +39 0744 406063.
A termine della formazione, saranno gli assessorati alle Pari Opportunità dei Comuni ad avviare l’iter per l’individuazione dei servizi e la loro sperimentazione.
Il Comune di Amelia si è subito mostrato interessato alla sperimentazione.
Secondo il Sindaco Riccardo Maraga, infatti, questa tipologia di asilo nido familiare, già diffuso in Nord Europa e Nord Italia, può dare risposte concrete alle esigenze delle famiglie in un comune come il nostro caratterizzato dalla presenza di frazioni e case sparse che rendono difficoltoso portare i bambini agli asili cittadini.
I nidi familiari, per il Sindaco, possono fornire una risposta capillare e diffusa sul territorio ai bisogni delle famiglie.
Il Sindaco insieme all'assessore alle politiche sociali Di Lernia ha esternato tale valutazione all'assessore regionale Casciari ed ha già effettuato una prima riunione con ragazze amerine che si sono formate nel settore educativo e pedagogico.
Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente l'assessore Di Lernia.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago