Arte in mostra contro la sclerosi multipla, sabato prossimo l'asta
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/aism_0.jpg)
PERUGIA - Inaugurazione ieri pomeriggio (sabato 3 dicembre, ndr) per la mostra d'arte "Arte per Altro 2011" alla Chiesa di Sant'Anna a Perugia, in Viale Roma. Quasi novanta quadri di arte contemporanea e di vari generi in mostra, donati da artisti nazionali e internazionali, potranno essere ammirati tutta la settimana a venire, da lunedì a domenica, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30. E per chi si innamora di un quadro in particolare, sabato prossimo (10 dicembre) l'occasione natalizia: un'asta di solidarietà con prezzi ribassati del 70% rispetto alla quotazione di mercato, per finanziare l'assistenza ai malati di sclerosi multipla.
L'evento "Arte per Altro 2011", giunto alla sua seconda edizione, è infatti promosso e organizzato da AISM (associazione italiana sclerosi multipla) Perugia, in collaborazione con Alkaest, centro studi e associazione che promuove l'arte e da Città di Castello su muove a livello internazionale. Ieri (sabato 3, ndr) l'inaugurazione della mostra con i curatori, gli artisti e critici Pino Bonanno e Pippo Cosenza, che nel giro di pochi mesi hanno coinvolto il circuito dell'arte contemporanea in tutta Italia e vari Paesi UE.
Una collaborazione, quella tra AISM Perugia e Alkaest di Città di Castello, inaugurata con successo nel 2010, quando l'asta battuta alla conclusione della mostra è riuscita a portare nelle casse dell'AISM perugina 8mila euro, spesi in assistenza ai malati, supporto a 360 gradi, attività fisica adattata e tutto ciò che l'associazione mette in campo per i pazienti.
All'inaugurazione di sabato era presente, oltre alla vicepresidente AISM Adriana Grigi, ai critici Cosenza e Bonanno (che saranno poi i battitori d'asta, sabato prossimo), anche il Vicepresidente della Provincia di Perugia, Aviano Rossi. Che ha riconfermato la disponibilità immediata a stilare un protocollo d'intesa con AISM per la messa a disposizione di spazi e logistica, l'aiuto nel fund raising, l'intermediazione con gli altri Enti, "quelli che più strettamente hanno le deleghe al sociosanitario". "Noi come Provincia non abbiamo in gestione tale delega" ha ricordato "ma faremo di tutto per essere vicini ad AISM". "Da questa mostra vogliamo, oltre che una buona raccolta fondi con l'asta dei quadri" ha detto Adriana Grigi "superare il concetto stretto di malattia, e ricordare all'opinione pubblica che i malati di sclerosi multipla promuovno anche cultura e interessi nella città".
Per l'asta di sabato sono stati mobilitati pubblico, associazioni di volontariato, appassionati d'arte, grazie all'intermediazione di Bonanno e Cosenza. L'asta sarà nella sede della mostra, a Sant'Anna, e comincerà alle 16.00 per proseguire a oltranza, fino alle 20 circa, o perlomeno fino a esaurimento opere. Un regalo d'arte importante, conveniente in tempi di crisi, alternativo e perché no, solidale.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago