Questa mattina presso la sede di Perugia di Arpa Umbria si è tenuto un meeting scientifico inerente temi di carattere ambientale tra l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria e il Dipartimento di Protezione Ambientale del Distretto di Chongqing.
L’incontro fa seguito alla firma dell’accordo stipulato tra le due realtà nei giorni scorsi presso il Padiglione cinese dell’Expo di Milano.
Il protocollo prevede una collaborazione per cercare di rafforzare lo scambio di esperienze in materia di monitoraggio ambientale. “Penso che la nostra collaborazione avrà un grande successo. Nel settore atmosferico, in quello delle acque e discariche abbiamo molto da imparare dai tecnici di Arpa Umbria”, ha detto Wen Rujun, Direttore scientifico Dipartimento di Protezione Ambientale del Distretto di Chongqing.
La delegazione cinese, oltre a visitare i laboratori dell’Agenzia, nel pomeriggio si è recata al lago Trasimeno dove ha visto in azione Galileo, il robot acquatico di Arpa. “La Cina in questi ultimi anni sta investendo molto in politiche di tutela ambientale, questo accordo – spiega Giancarlo Marchetti, Direttore tecnico di Arpa Umbria – ci permetterà di approfondire le reciproche conoscenze nell’ambito delle tematiche ambientali”.
 

Condividi