Apre sabato prossimo a Palazzo Della Penna la Galleria Fiaf di Perugia

PERUGIA - Sabato 7 ottobre, alle ore 17.30, si inaugurerà a Perugia la Galleria Fiaf presso il Museo Civico di Palazzo della Penna.
Il 19 dicembre 1948, in un'Italia in pieno fervore ricostruttivo, dopo la tragedia della guerra, veniva fondata la "Federazione Italiana Associazioni Fotografiche" (FIAF) a Torino, il cui scopo, fin dal momento della nascita, era quello di divulgare e sostenere la fotografia amatoriale su tutto il territorio nazionale, dando vita ad un'associazione senza fini di lucro nella quale le parole, le fotografie, le amicizie dovevano ripagare il grande esercito dei fotoamatori, volenterosi non solo di realizzare belle immagini, ma anche di operare attivamente per la diffusione dell’arte fotografica in tutte le sue forme, tradizionali e d’avanguardia.
In cinquant'anni di storia, la FIAF non ha cambiato il suo originale intento ed è andata crescendo fino a raggiungere quasi 5.500 associati, 550 circoli affiliati e circa 40.000 appassionati. Ed oggi, grazie alla sua capillarità, FIAF è stata chiamata a collaborare dal Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini che ha recentemente istituito una “Cabina di regia” per la fotografia italiana per riflettere approfonditamente sulla tutela e valorizzazione del patrimonio fotografico esistente sia privato che pubblico, sull’educazione all’immagine, su una nuova etica dell’utilizzo della fotografia digitale e della postproduzione.
A partire dal 7 ottobre, quindi, il Museo civico di Palazzo della Penna diventerà la sede della Galleria Fiaf di Perugia ponendosi come punto di riferimento, per la promozione e valorizzazione della fotografia umbra. Coinvolgendo anche i Circoli fotografici umbri, verranno allestite mostre, organizzati convegni e incontri, che ogni anno ruoteranno intorno a diverse tematiche
Curata dal direttore della Galleria Marco Nicolini, la mostra “Questioni di famiglie”, che farà da prologo al grande progetto dedicato all’esplorazione della famiglia italiana contemporanea che la Fiaf ha proposto per il 2018, sarà estratta da un progetto più ampio che ha visto la collaborazione di Renato Longo, Claudio Pastrone, Lucia Miodini, Enrica Viganò, Tatiana Agliani, Antonio Maraldi, Massimo Agus, Giovanna Calvenzi, Michele Smargiassi e Attilio Lauria, curatori di nove sezioni dedicate all’album di famiglia, alla famiglia come memoria, alla famiglia post bellica vista dai giornali e dal cinema, a tavola, in posa, nelle cartoline e nei social.
Info:
Museo civico di Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 - Perugia
da martedì a domenica 10:00-19:00 lunedì chiuso
Ingresso libero

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago