Appunti su suinicoltura umbra”: presentata pubblicazione curata da Chiacchieroni
(Avi News) – PERUGIA – Un settore importante per il comparto economico regionale messo in ginocchio da anni per vari motivi, dall’impennata dei prezzi dei cereali e del macello alla malattia vescicolare fino alla questione dei depuratori. È quello della suinicoltura, i cui problemi hanno colpito gli allevatori umbri, che per tutelare i propri diritti hanno dato vita al “Movimento 19 dicembre” e all’iniziativa “Natale con il maiale”, rassegna dedicata alla promozione e valorizzazione delle produzioni tipiche suinicole e zootecniche regionali.
Proprio dall’esperienza della seconda edizione di “Natale con il maiale” e dai diversi contributi forniti dagli esperti del settore è nato “Appunti sulla suinicoltura umbra”, pubblicazione curata dal consigliere regionale del Pd Gianfranco Chiacchieroni e da Laura Ricciarelli e Angela Taglioni, in collaborazione con il “Movimento 19 dicembre”.
Un opuscolo in formato tascabile che ha come obiettivo di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica e le istituzioni e che è stato presentato, venerdì 10 giugno nella vinoteca Bellucci di San Martino in Campo, dal consigliere Chiacchieroni e da Luigi Perucca, medico veterinario, alla presenza di Andrea Cristini e Mauro Testa, presidente e vicepresidente dell’Associazione nazionale allevatori suini (Anas), Alfredo De Sio, consigliere regionale del Pdl, ed esponenti delle associazioni di categoria, tecnici, imprenditori e operatori economici del settore.
“La presentazione della pubblicazione è un’importante occasione di confronto con gli operatori della filiera produttiva per discutere sulle prospettive di rilancio della suinicoltura – ha detto Chiacchieroni –, e approfondire tematiche di grande attualità legate alla tutela ed alla valorizzazione delle produzioni tipiche e alla sostenibilità ambientale ed economica del settore in Umbria”.
“Gli eventi che si sono succeduti negli ultimi anni riguardo al settore zootecnico nella nostra regione hanno spinto i componenti della filiera a prendere una chiara posizione per difendere un diritto di tutti – ha spiegato il consigliere Chiacchieroni -, garantito dalla nostra carta costituzionale: il diritto al lavoro”.
“Iniziative come queste servono ad avvicinare sempre di più il consumatore al produttore di carne suina – ha dichiarato il presidente nazionale Cristini -. È importante che il settore della suinicoltura debba essere concepito come una realtà vicina al territorio che produce carni di altissima qualità, quindi ben venga tutto ciò che possa permettere maggiore informazione”.
“La strada intrapresa è quella della diffusione della conoscenza – ha concluso Gianfranco Chiacchieroni -, perché crediamo fortemente che se una sensibilizzazione sul tema possa esserci, questo possa avvenire solo rendendo noti, non solo i problemi, ma soprattutto il modo in cui in Umbria si lavora”.
Rosaria Parrilla
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago