AMELIA - Il Pianeta Verde, lo spazio dedicato all'agricoltura biologica, i gruppi di acquisto, il mercato equo e solidale e le pratiche di vita sostenibile nel centro storico di Amelia, a pochi passi dal Comune, compie 4 anni. Sono stati anni di intense attività con numerose iniziative tra cui ricordiamo: la Biodomenica festa-incontro della produzione biologica, un evento nazionale di cui Amelia è l'unica piazza dell'Umbria, Il Natale dell'Altro Mondo, mercatino dell'economia solidale e delle organizzazioni di volontariato, che è diventato un appuntamento classico per il volontariato del comprensorio amerino,

 

La Notte Verde, con eventi che tingono di biologico ed equo solidale la notte bianca di Amelia,  Ti Rifiuto con affetto, il periodico mercatino di libero scambio, lo sportello del cittadino, in collaborazione con il Movimento Diritti del Cittadino, che offre consulenza per la difesa dei diritti dei cittadini contro i soprusi delle amministrazioni e dei fornitori di servizi, le feste, i corsi (fotografia, permacoltura, comunicazione non violenta...), gli eventi, le partecipazioni a “M'illumino di meno” , le cene bio vegetariane.

 

 L'associazione Arcobaleno, che gestisce lo spazio, vuole dedicare la festa a quanti ancora non conoscono le sue attività, ma sono interessati a conoscerle.

 

Sabato 25 Maggio in piazza Mazzini e al Pianeta Verde (v. Garibaldi, 28)
dalle 16.00 in poi gli intervenuti potranno partecipare a: "Ti rifiuto con affetto" mercatino di libero scambio di oggetti, vestiti, libri, piccoli elettrodomestici e tutto ciò che non ti serve più ma potrebbe servire ad altri. In un momento di crisi impariamo a regalare quello che può essere ancora utile ad altri, per ridurre la produzione di rifiuti ed il consumo di energia.

Verranno presentati i gruppi di acquisto, che permettono ai consumatori di acquistare direttamente dai produttori, risparmiando e con la garanzia della qualità . Al Pianeta Verde sono attivi i gruppi di acquisto di prodotti biologici (tramite l' AIAB -Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica), di carne biologica (dell'azienda BioBagnolese che ha il suo allevamento vicino ad Orte) e di scarpe ecologiche Astorflex (scarpe di pelle naturale conciate con la corteccia d'albero, colorate con coloranti vegetali, senza colle tossiche e con para di gomma naturale) con la partecipazione di un rappresentante della ditta che spiegherà i metodi di produzione e mostrerà i modelli.

Verranno presentati i nuovi detergenti ecologici alla spina senza derivati del petrolio prodotti con essenze vegetali da coltivazione biologica

Degustazione di té e tisane bio ed equosolidali accompagnate dalle "Torte del Pianeta" per festeggiare il compleanno e alle 20.30 Cena bio vegetariana di autofinanziamento 15€ tutto compreso - menu bambini 5€ (si consiglia di prenotare al 3386857724)

 

Associazione Arcobaleno

Condividi