PONTE D'ODDI - Il Circolo Arci del Ponte festeggia i suoi primi 80 anni. Appuntamento per venerdi 26 luglio con l'apertura della grande festa alle 18,00  con la festa dedicata ai bambini. C'è lo spettacolo IL RITORNO DI SCORTICHINO della Compagnia Alia e la Baracca del Serpente. Alle 21,00 concerto Live della Falegnameria Maria. L'occasione per stare insieme, per mangiare e per divertirsi con la festa che a Ponte d'Oddi diventa un pezzo di storia.

MUSICA PER I BORGHI - Ad aprire questa 22esima edizione del festival Musica per i borghi, venerdì 19 luglio nella frazione marscianese di San Valentino della Collina, saranno i RinoMinati, tribute band di Rino Gaetano con la partecipazione speciale di Marco Morandi. Si prosegue nel paese di Papiano, sabato 20 luglio, con le sonorità meridionali del quartetto Musica a Sud che proporrà al pubblico irresistibili pizziche, tarantelle e tammurriate, alternate a canti d’amore, di libertà e protesta, canti in lingue antiche e canzoni d’autore con nuovi arrangiamenti che fondono tradizione e modernità. 

ASSISI - Giovedì 25 luglio, alle ore 11, inaugurazione  di The Canticle - An immersive experience into St. Francis' celebration of life and peace, un'esperienza immersiva multisensoriale che resterà aperta a Palazzo Monte Frumentario di Assisi dal 25 luglio al 31 dicembre 2024, ideata per celebrare l'800° anniversario del completamento del Cantico delle creature di San Francesco del 1225 d.C.
La mostra è frutto di una collaborazione internazionale italo-statunitense nata tra il compositore musicale André Ripa e il pluripremiato studio cinematografico Daring House di Roma del direttore creativo Stefano Casertano. 

TERNI - Ultimi preparativi per l’edizione 2024 dell’International Balloon Grand Prix, il tradizionale appuntamento estivo con protagoniste le mongolfiere sui cieli dell’Umbria. La numero 36 andrà in scena da venerdì 26 luglio a domenica 4 agosto con alcune novità rispetto al passato. Circa cento le mongolfiere che arriveranno da Europa, Sudafrica e Stati Uniti d’America per l’avventura che partirà, come di consueto, dal parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo. Per la prima volta sarà Massa Martana (agriturismo Orsini) ad ospitare i due decolli giornalieri e non Todi. La seconda novità è fissata per domenica 28 luglio con ‘Night-Glow’ al tramonto con ingresso libero.

MASSA MARTANA - Tutto pronto a Villa San Faustino di Massa Martana per l’edizione numero 36 della ‘sagra del buon mangiare’, organizzata dalla pro loco territoriale. Gli eventi sono in programma dal 19 al 21 e dal 25 al 28 luglio: spazio alla consueta taverna per gustare in particolar modo oca e stinco, più le varie serate musicali.

POGGIO DI OTRICOLI - Presentata presso la Provincia di Terni la 17° edizione delle ‘Giornate medioevali’ di Poggio di Otricoli. Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Otricoli Antonio Liberati, la presidente dell’associazione Castrum Podii Medii, Patrizia Telloni, Stefano Verginelli e Gloria Matticari del direttivo e Tommaso Verginelli del gruppo musici Vulpes. Da venerdì 19 luglio a domenica 21, tre giorni di medioevo fra i vicoli e le piazzette di Poggio di Otricoli con spettacoli itineranti di sbandieratori, giocolieri, fauni, falconieri, teatranti, maghi e punti ristoro dove gustare la cucina della tradizione locale, pagando con l’antica moneta medioevale.

Condividi