Anche la Nuova Zelanda vuole Eurochocolate: Il punto sulla 18/a edizione
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/eorochocolate%20gente_0.jpg)
PERUGIA - Si e' appena conclusa a Perugia con un bilancio ''positivo'' e ''piu' che soddisfacente'' per gli organizzatori, l'edizione 2011 di Eurochocolate e gia' e' stato lanciato il tema del prossimo anno: ''iChoc applichiamoci''.
Un invito - come ha detto questa mattina nella conferenza stampa di consuntivo il patron della kermesse, Eugenio Guarducci - ad applicarsi con passione a ogni progetto, oltre che un gioco di parole che rimanda alle applicazioni scaricabili da tablet e smartphone.
Eugenio Guarducci guarda oltre i numeri, ''pur rilevanti'', di questa edizione e si concentra sul ritorno di immagine per la citta' e sul livello qualitativo raggiunto: ''Eurocholate si conferma la piu' importante manifestazione mondiale dedicata al cioccolato e conquista nuovi spazi all'estero, con la Nuova Zelanda che si candida a ospitare l'evento. Nei giorni scorsi, infatti, due rappresentanti del Cholate Festival di Wellington hanno voluto conoscere la kermesse e sono stati presi i primi accordi''.
Nulla da eccepire neppure sotto il profilo economico e ai giornalisti che hanno rilevato un possibile calo di presenze ha risposto che ''non ci sono state perdite nella vendita tradizionale del cioccolato; mentre e' incrementato notevolmente il fatturato dell'area gadget passando dai 32.000 euro del 2009, ai 69.000 del 2010, ai 245.000 di quest'anno. Bene le vendite delle Chococards, circa 47.000, che hanno portato a una maggiore remunerazione. E buona anche la raccolta derivante dai Chocobond, emessi dalla Banca Popolare di Spoleto, per 50 milioni di euro, segno che il cioccolato e' capace di superare i tempi in cui viviamo.
Ricadute positive anche alla Scuola del cioccolato della Perugina che ha registrato 15.000 visitatori. Sono stati 20.000 i partecipanti al concorso indetto da Pan di Stelle e piu' di 10.000 le foto scattate e stampate all'interno del teatro Pavone. Di grande valore anche la mostra 'Chicchere oggi. La cioccolata in tazza nel segno della ceramica contemporanea', promossa dalla Fondazione Lungarotti''.
Altre cifre riguardano i 100.000 visitatori del sito, mentre 1.548.371 sono state le visualizzazioni dei post nella bacheca di Faceciok. E parte anche da questi ultimi numeri l'idea di dedicare l'edizione 2012 di Eurochocolate al mondo del web e delle tecnologie piu' moderne. ''Unica nota negativa - ha rilevato Guarducci - ha riguardato il decentramento. Operazione fallita che non si ripetera' il prossimo anno''.
Sollecitato quindi dai giornalisti sulla capacita' attrattiva del centro storico, Guarducci ha risposto che ''e' uno dei piu' belli al mondo e ben tenuto, ma sconta politiche di 30 anni fa incentrate sulla residenzialita'''. E ha aggiunto che ''gli eventi servono anche a rivitalizzare l'acropoli''.
L'assessore al Comune di Perugia, Giuseppe Lomurno ha confermato la ''collaborazione'' anche per il prossimo anno con Eurochocolate: ''una manifestazione che ha contribuito a valorizzare l'industria del cioccolato piu' importante del nostro paese e che ha coinvolto anche il Museo del vino di Torgiano, unendo cosi' l'aspetto meramente commerciale a quello culturale''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago