Anche il geranio più grande del mondo al Perugia Flower Show
PERUGIA - Ci sara' anche il pelargonio con il fiore piu' grande esistente al mondo, chiamato geranio "Maderense", che in piena fioritura vanta un diametro di addirittura un metro: questa e' solo una varieta' delle migliaia, tra fiori e piante, protagoniste della settima edizione primaverile di Perugia Flower Show, mostra mercato con produttori e collezionisti di piante rare e inconsuete che anche quest'anno torna, dal 23 al 25 maggio prossimi, per colorare e profumare la suggestiva location dei Giardini del Frontone.
Una tre giorni quindi, presentata stamani a Perugia nel corso di una conferenza stampa, dedicata a tutti gli appassionati e amanti dei fiori e del giardinaggio di qualita', che potranno cosi' scoprire le collezioni e le novita' di oltre 70 espositori provenienti da tutta Italia, "accuratamente selezionati durante l'anno tra i migliori produttori e collezionisti - ha spiegato l'organizzatrice Lucia Boccolini - che mostreranno le loro varieta' piu' particolari e che metteranno a disposizione le loro conoscenze".
"Se vuoi essere felice devi diventare giardiniere" e' lo slogan, ricordato da Boccolini, che accompagna dall'inizio l'evento botanico perugino, mentre l'assessore regionale all'agricoltura Fernanda Cecchini ha sottolineato che "la Regione sostiene la manifestazione perche' porta un valore aggiunto al settore florovivaistico umbro".
All'interno del grande giardino che si verra' a creare al Frontone si potranno ammirare numerose piante perenni e aromatiche, insieme alle ortensie piu' rare, le orchidee, gli agrumi in moltissime varieta', le piante cactacee e succulente, esemplari di bonsai, piante acquatiche, olivi secolari, pelargoni, bulbi (500 le varieta' presenti provenienti dall'Olanda), le carnivore e le peonie.
Tra le principali "star" da ammirare ci saranno numerosissime specie di rose, anche molto rare, nel pieno della loro fioritura.
Per far avvicinare il pubblico ancora di piu' a questo mondo sono in programma corsi di giardinaggio base e conferenze sulla storia, l'uso e la cura delle piante tenuti dagli espositori. Invece ad un pubblico piu' esperto sono rivolti i laboratori specializzati ed avanzati di coltivazione tenuti da esperti del settore.
Secondo l'assessore alle politiche ambientali del Comune di Perugia, Lorena Pesaresi, "questo e' un evento che qualifica la vita della nostra citta' intrecciando natura ed educazione ambientale". Anche l'assessore al commercio Giuseppe Lomurno ha infine evidenziato l'importanza di una manifestazione che, ha detto, "e' entrata a pieno titolo nel circuito nazionale delle manifestazioni piu' accreditate del florovivaismo italiano, riuscendo a competere con altre storiche realta'". Tanto che, come ha affermato Boccolini illustrando alcuni dati pubblicati di recente, "siamo ormai in questo settore la seconda manifestazione in Italia".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago