Ambiente: rischio idraulico; Rometti, priorità zona Orvieto
''Gli interventi da realizzare nella zona dell'Orvietano in seguito agli eventi alluvionali del novembre 2012 rappresentano per la Regione Umbria una priorita' per la tutela dell'ambiente, dell'economia e, soprattutto, dei cittadini'': e' quanto ha affermato l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, intervenendo all'incontro che si e' tenuto ad Orvieto per presentare e partecipare lo studio idraulico del bacino del fiume Paglia e gli interventi per la mitigazione del rischio idraulico del bacino Paglia-Chiani in seguito all'alluvione. Sono intervenuti, oltre alla Regione Umbria, rappresentanti della Provincia di Terni e dell'Autorita' di bacino. L'assessore Rometti, dopo aver rimarcato l'attenzione che la Regione - riferisce un comunicato dell'ente - ha riservato alla soluzione delle problematiche insorte sul reticolo idraulico del fiume Paglia a seguito degli eventi alluvionali dello scorso novembre, ha ricordato che ''per coordinare gli interventi da realizzare nella zona dell'Orvietano, e' stato istituito un Tavolo istituzionale e tecnico'', e ha riferito che, ''alla luce dell'evento dello scorso novembre, si e' deciso di aggiornare le conoscenze sulla reale pericolosita' da rischio idraulico nel bacino del Paglia attraverso una rivisitazione della vecchia mappa della pericolosita' e del rischio idraulico, affidata al 'Cnr-Irpi' di Perugia che ha, in maniera scientifica, aggiornato gli studi relativi alla reale pericolosita'. Tale aggiornamento ha consentito di acquisire dati fondamentali per la prevenzione del rischio idraulico in caso di emergenza, di individuare gli interventi prioritari per la mitigazione del rischio idraulico, nonche' l'individuazione delle modalita' di progettazione e realizzazione degli interventi stessi''.
Lo studio e' stato recepito dall'Autorita' di bacino del fiume Tevere e presto andra' a sostituire quello precedente inserito nel Piano di Assetto Idrogeologico. L'occasione della presentazione dello studio ha consentito, inoltre - prosegue il comunicato - di fare il punto sulle attivita' di pronto intervento per ripristinare l'assetto idraulico precedente all'alluvione del novembre 2012. L'assessore illustrando gli interventi realizzati e quelli in corso di realizzazione nell'Orvietano ha spiegato: ''Le risorse per la prima fase emergenziale, con cui far fronte ai pronti interventi, ammonta a 7 milioni, di cui 3 milioni 400 mila euro sono stati destinati al contenimento delle problematiche legate agli eventi alluvionali. Di questi, un milione e 300 mila euro serviranno per interventi sul bacino Paglia-Chianti finalizzati al ripristino delle condizioni idrauliche del corso d'acqua''. Si tratta di interventi in corso di realizzazione o pronti per essere appaltati, visto che e' gia' stata superata la fase autorizzativa - ha detto Rometti - e che dovranno garantire il ripristino delle condizioni antecedenti all'alluvione e, in alcuni tratti, essere risolutivi di queste problematiche''. Relativamente agli interventi successivi per i quali sono stati stanziati 17 milioni di euro, di cui oltre il 60 per cento destinati all'area Paglia-Chiani, Rometti ha riferito che, ''una volta concluso il pacchetto degli interventi sara' messo in sicurezza idraulica l'intero sito, senza tralasciare aspetti legati al miglioramento ambientale e paesaggistico dei luoghi e ad una rinnovata fruizione della zona adiacente al fiume Paglia da parte dei cittadini. In dettaglio gli interventi permetteranno, per risorse pari a 8,5 milioni di euro, la sistemazione dell'alveo del fiume nel tratto urbano di Orvieto, nonche' il completamento delle opere di messa in sicurezza e la realizzazione di una cassa di espansione''.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago