PERUGIA - Aumenta "significativamente" il numero delle feste e sagre che per il 2014 hanno ottenuto il marchio ecofesta, attribuito dalla Regione Umbria a quelle manifestazioni che si distinguono per l'attenzione alla sostenibilita' ambientale e una minore produzione di rifiuti. Quest'anno sono 248, in 44 comuni umbri, 204 delle quali insignite del marchio a tre foglie, il massimo della scala graduata da uno a tre in funzione delle prestazioni ambientali dell'evento. Nel 2013, le ecofeste - si legge in un comunicato della Regione - erano 143, in 32 comuni umbri; di queste, 119 con il marchio a tre foglie.

"Ad appena due anni dall'introduzione del marchio, e' cresciuta notevolmente la sensibilita' da parte degli organizzatori e dei cittadini verso la tutela dell'ambiente, tanto che gli eco-eventi sono pressoche' raddoppiati", sottolinea l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, rendendo noto che la Giunta regionale ha approvato l'elenco regionale 2014 delle ecofeste. "Un risultato importante sotto un duplice aspetto - rileva l'assessore - Nelle manifestazioni riconosciute come ambientalmente sostenibili poiche' soddisfano i criteri fissati per l'ottenimento del marchio si produce una minore quantita' di rifiuti, si fa la raccolta differenziata dei materiali e si punta al riuso; allo stesso tempo, si promuovono queste buone pratiche ambientali tra le centinaia e centinaia di persone che partecipano alle feste".

Un impegno che "concorre ad avvicinarci sempre piu' agli obiettivi del Piano regionale di gestione dei rifiuti e che la Regione incentiva, anche con uno sforzo finanziario consistente, con l'assegnazione di contributi per circa 270 mila euro alle feste e sagre che hanno meritato il marchio". I contributi sono ripartiti in modo differenziato tenendo conto della scala di compatibilita' ambientale: 500 euro per ciascuna ecofesta a due foglie (quest'anno ne sono state riconosciute 34 come tali); per le ecofeste a tre foglie, si va dai 700 euro per quelle della durata compresa tra uno e quattro giorni ai 1.000 euro di quelle tra cinque e otto giorni, ai 1.500 euro se di durata superiore ad otto giorni. Nessun contributo e' previsto per le ecofeste con marchio a una foglia (quest'anno sono dieci). L'elenco delle manifestazioni alle quali e' stato attribuito il marchio regionale sara' consultabile sul sito www.ambiente.regione.umbria.it.
 

Condividi