Ambiente: altri 900 mila euro da Regione a imprese innovative
PERUGIA - La giunta regionale dell'Umbria ha destinato 900 mila euro per l'incremento della dotazione di due bandi, a sostegno delle start-up innovative e dell'eco-innovazione delle imprese umbre, al fine di finanziare ulteriori progetti tra quelli risultati ammissibili ma inizialmente esclusi dai contributi per mancanza di risorse.
L'obiettivo - spiegano dall'assessorato regionale allo Sviluppo economico - in una fase di difficile congiuntura, e' quello di sostenere le imprese che hanno partecipato ai bandi e che gia' si sono impegnate in termini finanziari e organizzativi per innovare produzioni e servizi e per innalzare il livello di tutela ambientale. Per il bando a sostegno delle start up innovative, una delle misure finalizzate a facilitare l'innovazione e l'applicazione alle attivita' produttive degli esiti di attivita' di ricerca e sviluppo e di brevettazione, con un finanziamento iniziale di un milione di euro, al 31 dicembre 2013, data di chiusura del bando, sono state presentate 21 richieste di agevolazione.
Vista la qualita' dei progetti e la volonta' di favorire la creazione di nuove imprese innovative, la giunta regionale ha disposto di assegnare al bando altri 300 mila euro, autorizzando anche gli ulteriori scorrimenti della graduatoria nel caso di economie. La graduatoria del secondo bando, a sostegno degli investimenti per la riduzione delle ricadute ambientali connesse ai processi produttivi, il risparmio idrico, la riduzione o il riuso degli scarti di processo, potra' trovare interamente copertura finanziaria grazie all'assegnazione di ulteriori 600 mila euro. La dotazione iniziale di due milioni di euro aveva consentito il finanziamento di 19 interventi su 27 dichiarati ammissibili.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago