Alta efficienza per l’illuminazione pubblica: Todi si affida a Enel Sole
TODI - Todi sara' il primo Comune in Italia ad affidare direttamente per nove anni alla societa' Enel Sole la gestione dei suoi impianti di illuminazione pubblica. Secondo quanto riferito stamani a Perugia durante la presentazione dell'accordo, ''saranno numerosi i vantaggi e soprattutto si avra' un risparmio per le casse dell'amministrazione comunale di circa 1 milione di euro''.
Questa innovativa operazione sara' realizzata tramite un contratto a risultato volto a garantire al Comune di Todi l'efficienza e la qualita', incentivando il risparmio energetico e la messa a norma degli impianti nonche' la possibilita' di richiedere interventi di riqualificazione energetica e di manutenzione straordinaria con l'impiego di tecnologie all'avanguardia nella pubblica illuminazione.
I lavori sugli impianti verranno gestiti e realizzati nell'ambito della gara Consip, vinta da Enel Sole (societa' di Enel che opera nel mercato dell'illuminazione pubblica e artistica) e riferita al terzo lotto che comprende Marche, Emilia Romagna, Toscana e Umbria.
Come sottolineato dal sindaco di Todi Antonino Ruggiano, ''il contratto con Enel Sole permettera' in poco tempo di raggiungere dei risultati volti all'ottimizzazione dei consumi energetici''. ''Questo e' un accordo che non esito a definire straordinario - ha aggiunto Ruggiano - perche' a guadagnarci sono tutti: l'amministrazione comunale, la citta', i cittadini e la stessa Enel Sole''.
Il Comune di Todi, infatti, ha poi affermato l'assessore ai lavori pubblici Antonio Serafini, ''beneficera' di un risparmio annuo di circa 100.000 euro legato al minor consumo conseguito dall'efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione''.
La prima fase dei lavori, in programma dal 2 di aprile nella frazione di Pantalla, prevede la sostituzione di oltre 1.000 punti luce con altrettanti corpi illuminanti ad altissima efficienza energetica, oltre all'impiego di lampade e apparecchi in grado di proiettare luce senza dispersioni, ottimizzando i consumi di energia elettrica.
La seconda parte degli interventi, che riguardera' anche il centro storico di Todi, sara' realizzata successivamente e per gli altri 2.600 punti luce rimanenti verra' fatta una valutazione per capire quelli da sostituire o da risistemare.
Oltre al risparmio economico per l'amministrazione comunale e ai benefici per i pedoni e per la sicurezza stradale, ''con questa operazione e con il ricablaggio degli apparecchi esistenti - ha detto Maurizio Di Giammaria, account dell'area di business Illuminazione Pubblica per Enel Sole - c'e' sicuramente attenzione anche all'ambiente in quanto saranno risparmiati circa 772.791,00 Kwh/anno equivalenti a 145 Tep (tonnellate equivalenti petrolio) e 415 tonnellate di Co2''.
L'operazione, come sottolineato durante la presentazione, porta anche dei vantaggi per Enel Sole. ''La commessa - ha proseguito Di Giammaria - si regge sul risparmio energetico e noi puntiamo a ridurre i consumi per rientrare con l'investimento fatto, gia' solo dopo tre anni. Il Comune paghera' per nove anni un importo fisso e il nostro margine di utile sara' garantito con l'efficientamento degli impianti e il risparmio energetico che riusciremo a realizzare''.
''Abbiamo aperto una strada che e' il futuro e siamo sicuri che sara' anche percorsa da altri'', ha sottolineato infine il sindaco Ruggiano. E l'esempio di Todi sta per essere seguito anche da altri Comuni umbri. Infatti, come ha ricordato Di Giammaria, Enel Sole ha gia' preso contatti con le amministrazioni di Gubbio, Massa Martana e Montecastrilli.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago