PERUGIA - Italia Nostra e La città di tutti denunciano lo scempio della zona dell’ex chiesa di San Bevignate di fronte alla quale sono iniziati i lavori per la costruzione di uno “steccone” per la residenza degli studenti dell’Università di Perugia.

 

La ex chiesa templare di San Bevignate è una delle chiese templari più importanti al mondo i cui affreschi, studiati da Pietro Scarpellini, sono una pietra miliare nell’iconografia templare.

La zona è anche di particolare pregio paesaggistico con il “Sentiero delle Lavandaie” di Pretola e per la immediata vicinanza del cimitero monumentale di Perugia.

Durante la conferenza stampa verranno illustrate le iniziative che verranno prese contro la realizzazione del progetto.

Convocata per le ore 11 di mercoledì 26 febbraio, nella Sala Pagliacci della Provincia di  Perugia, una conferenza stampa alla quale parteciperanno Francesco Federico  Mancini, docente di storia dell’arte presso l’Università di Perugia, Urbano Barelli, Vanni Capoccia, Lorena Rosi Bonci.

Condividi