Alimentaristi sempre più “professionisti e promotori corretta alimentazione
Affermarsi sempre più come educatori e promotori di una corretta alimentazione, soprattutto nei confronti delle giovani generazioni. E’ questo uno degli obiettivi prioritari che si è data per i prossimi 4 anni la Fida della provincia di Perugia, il sindacato degli Dettaglianti dell’Alimentazione aderente a Confcommercio, che ha recentemente rinnovato gli organi, confermando alla presidenza Pietro Passeri, affiancato dai vice presidenti Catiuscia Pizzoni e Samuele Tognaccioli e dal consiglio composto da: Gianni Battistoni, Francesco Cupertori, Augusto Lunghi, Corrado Massatani, Massimo Palomba, Andrea Panetti, Paolo Stoppini.
“Il nostro sindacato – spiega Passeri, che è anche membro della Giunta nazionale della Fida, con delega alla formazione – è stato già protagonista con successo, ad esempio in occasione dell’ultima edizione dei Primi d’Italia, di iniziative volte a promuovere un corretto approccio al cibo, sempre più necessario a fronte di abitudini alimentari sbagliate molto diffuse tra i bambini - con conseguenze pesanti sulla salute, come testimonia la diffusione dell’obesità infantile - ma anche del crescente diffondersi delle intolleranze alimentari. Dopo alcune esperienze pilota, attiveremo più diffuse e sistematiche sinergie con le scuole, rendendoci disponibili a fare lezioni periodiche in questa materia, ovviamente in modo giocoso, divertente e coinvolgente per i giovani interlocutori”. Questa proposta educativa coinvolgerà anche gli adulti: e questo scopo saranno promosse collaborazioni sul territorio, in primis con le Pro Loco, per organizzare insieme momenti formativi che punteranno molto sulla pratica.
Un’ altra priorità della nuova dirigenza Fida sarà lavorare per la crescita degli operatori del settore e farne sempre più dei veri “professionisti dell’alimentazione”. “Il valore aggiunto del dettaglio tradizionale – continua Passeri – è l’aspetto consulenziale che offriamo alla nostra clientela: non vendiamo prodotti, ma servizi, soluzioni, competenze. Siamo il punto di riferimento presso cui trovare corrette informazioni e rassicurazioni circa qualità e provenienza dei prodotto, fattore importantissimo specie in momenti di allarmismo diffuso come quello che viviamo ora a causa del “batterio killer” che ha colpito la Germania. Proprio per rendere la categoria capace di rispondere alla costante e vertiginosa evoluzione dei gusti e del mercato, stiamo promovendo “uno sportello Fida” presso le Confcommercio territoriali, presso cui un professionista del settore sarà periodicamente a disposizione dei colleghi per discutere dei problemi, ma soprattutto per accrescere il bagaglio professionale. Cominceremo con Città di Castello – dove lo sportello sarà curato dal vice presidente Samuele Tognaccioli – poi seguirà Assisi e via via le altre realtà territoriali”.
La categoria degli alimentaristi si caratterizza per una rilevante presenza di imprenditrici donne: “La scelta di una di esse alla vice presidenza Fida – conclude Passeri – vuol essere un simbolico ma anche concreto riconoscimento del ruolo essenziale svolto dalle donne nel nostro settore, ruolo la cui valorizzazione è un altro degli impegni che ci prefiggiamo di portare a compimento”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago