(Avi News) – PERUGIA – Ottanta stand, domenica 15 aprile e ogni terza domenica del mese, dalle 9 alle 20, nella piazza del Mercato, a Ponte san Giovanni. Ecco servita la formula de “L’altra domenica”, mostra mercato, promossa dall’associazione “L’arte e la terra”, in collaborazione con l’associazione Pro Ponte e il Comune di Perugia, destinata a divenire il nuovo appuntamento domenicale per ponteggiani, perugini e non solo.

Hanno annunciato l’avvio del nuovo appuntamento, venerdì 13 aprile, nella sala della Vaccara di palazzo di Priori, a Perugia, Pasquale Tirelli, presidente de “L’arte e la terra”, Antonello Palmerini, presidente della Pro Ponte e l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Perugia, Giuseppe Lomurno.

“‘L’altra domenica’ – ha spiegato Tirelli – è una proposta per una giornata di festa piacevole, a ingresso libero e per tutta la famiglia, da dedicare ai prodotti di qualità del territorio, fra cui, ad esempio, le eccellenze enogastronomiche di Norcia, che saranno in mostra. Anche con questa iniziativa, portiamo avanti il progetto promozionale che, come associazione, abbiamo già messo in campo con ‘Borgo bello in fiera’, che si tiene, invece, ogni terzo sabato del mese nei luoghi più suggestivi del centro storico di Perugia”.

Ottanta gli stand in fiera, a Ponte san Giovanni, di cui 50 dedicati alla cura della casa e delle persona e 30 ai prodotti enogastronomici e artigianali, che saranno aperti al pubblico, domenica 15 aprile, dalle 9 alle 20. Il taglio del nastro ufficiale, invece, avverrà alle 16 della stessa giornata, alla presenza di autorità locali, fra le quali l’assessore comunale allo sviluppo economico Giuseppe Lomurno.

Nella mostra, inoltre, ci sarà anche spazio per hobbistica, collezionismo, piante e fiori, abbigliamento, biancheria e calzature.
“Come associazione – ha detto Palmerini – siamo stati felici di dare il nostro contributo, perché l’iniziativa si inserisce bene nelle nostre ragioni costitutive. Quelle, cioè, di stimolare l’incontro fra persone a Ponte san Giovanni e promuovere appuntamenti che, sul territorio, possano avere seguito sul fronte sociale e economico”.

La presentazione a Perugia è stata anche occasione per riflettere sui possibili sviluppi de “L’altra domenica” che, come ha anche spiegato Tirelli, ha mosso già l’interesse di numerosi negozianti stanziali della zona.

“Ponte san Giovanni – ha concluso l’assessore Lomurno – è uno dei quartieri più popolosi di Perugia e gode di una lunga tradizione commerciale e di mercati. L’iniziativa produrrà risultati certi perché stiamo proponendo, in tempi di crisi, un nuovo mercato, luogo che, per vocazione, coniuga buona qualità e giusto prezzo. Questa formula, attraverso una nuova spinta alla circolazione di denaro sul territorio, sarà, dunque, sicuro volano per lo sviluppo di Ponte san Giovanni, di Perugia e dell’Umbria”.
 

Condividi