FOLIGNO - Valle Umbra Servizi, società che cura la raccolta e il trasporto dei rifiuti per 22 comuni del comprensorio folignate, spoletino e della Valnerina, e Cartiere di Trevi - unica cartiera della Regione Umbria - hanno siglato un accordo di partnership che permette di avviare a riciclo direttamente su territorio la carta e cartone provenienti dalla raccolta differenziata. Accordo alla cui definizione ha contribuito in modo significativo l'interesse dell'Assessore Regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, che da tempo dedica grande energia alla ricerca di soluzioni che consentano di incrementare e valorizzare la raccolta differenziata nella Regione.

La partnership ha per oggetto la cessione, da parte di Valle Umbra Servizi, di carta e cartone proveniente dalla raccolta differenziata a Cartiere di Trevi per l'avvio a riciclo e la successiva trasformazione in carta e prodotti da imballaggio, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia.

Tale accordo consentirà evidenti benefici per l'Azienda, la Società di raccolta e il territorio in termini di riduzione delle emissioni in atmosfera con il trasporto dei maceri 'a chilometri zero', per l'occupazione nell'area di Trevi e per la crescita di un'industria strategica nel quadro dello sviluppo sostenibile delle comunità locali.

L'accordo sarà presentato durante il Convegno Transnazionale 'Contenere & Riciclare' che si terrà a Perugia il 19 aprile, sul tema delle esperienze di condivisione sostenibile nei modelli di produzione e consumo. Il convegno sarà l'occasione per fare il punto delle politiche regionali sullo sviluppo sostenibile, e compatibile con l'ambiente, partendo dal ciclo dei rifiuti.

"L'accordo tra VUS e Cartiere di Trevi attua concretamente una politica di rispetto dell'ambiente, chiudendo il ciclo di raccolta e riutilizzo all'interno del territorio - ha dichiarato Giorgio Dionisi, presidente di Valle Umbra Servizi -. Siamo profondamente consapevoli che il nostro sviluppo deve essere sostenibile; è necessaria cioè una trasformazione dell'economia attuale da dissipatrice a conservatrice di risorse e questa partnership applica tale importante principio, consentendo la produzione di carta a km 0".

"Il valore di questa iniziativa, peraltro - ha proseguito Dionisi - oltre che reale, è anche simbolico e di comunicazione verso i cittadini, evidenziando inequivocabilmente l'utilità della raccolta differenziata".

Soddisfazione è stata espressa anche da Maurizio Graziosi, Amministratore Delegato di Cartiere Trevi Spa. "Vogliamo sottolineare l'interesse di Valle Umbra Servizi e, soprattutto, della Regione Umbria verso una tematica per noi centrale - ha dichiarato Graziosi-. Crescere e competere in un contesto molto difficile potendo contare sul contributo dei cittadini che, con l'impegno nella differenziazione dei rifiuti, possono contribuire al benessere delle comunità locali".
 

Condividi