Al via i campi di volontariato di Living Lakes organizzati da Legambiente
Da questa mattina hanno preso il via i campi internazionali di volontariato di Living Lakes organizzati da Legambiente sul Lago Trasimeno e sul lago di Piediluco.
Si è cominciato con il lago Trasimeno dove il Comune di Tuoro ospita fino al 24 giugno dieci ragazzi provenienti da vari paesi del mondo (Corea del Sud, Messico, Germania, Repubblica Ceca, USA) e che per due settimane collaboreranno alla pulizia e alla risistemazione dei sentieri dell'Isola Maggiore e poi parteciperanno all'allestimento degli accampamenti romani e celtici per la rievocazione storica della Battaglia del Trasimeno.
Poi dal 25 giugno al 9 luglio saranno la Circoscrizione Est di Terni e la Provincia di Terni ad ospitare al Lago di Piediluco quindici volontari internazionali. Anche a Piediluco i ragazzi saranno impegnati nel lavoro giornaliero di pulizia e ripristino delle sponde del lago e nella preparazione della tradizionale Festa delle Acque che si terrà nella prima settimana di luglio e che culmina in una sfilata di barche allegoriche.
“Con questi due campi internazionali intendiamo inaugurare una nuova iniziativa della rete internazionale di Living Lakes – dichiara Alessandra Paciotto presidente di Legambiente Umbria e dallo scorso novembre coordina anche la rete italiana di Living Lakes per conto di Legambiente – I campi di volontariato sono una occasione unica e irripetibile per conoscere luoghi da tutelare, la cultura e le risorse di un territorio e persone che hanno condiviso la stessa scelta di volontariato. Un modo pratico per mettersi in gioco e dare il proprio contributo ad un progetto di ripristino, tutela, valorizzazione dell’ambiente”.
“La rete italiana di Living Lakes, alla quale aderiscono alcuni tra i più importanti laghi italiani – conclude Alessandra Paciotto – e che è impegnata per salvaguardare e valorizzare i laghi ed il loro ambiente circostante al fine di tutelare il patrimonio idrico di acqua dolce è il contesto ideale per favorire scambi culturali ed esperienze tra giovani volontari. Ma nello stesso tempo esperienze come quelle dei campi internazionali di volontariato sono uno stimolo ulteriore per quelle realtà che intendono impegnarsi nella salvaguardia e nella corretta gestione delle risorse naturali presenti sul proprio territorio”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago