Al via il 7 marzo, nel Centro polivalente, la stagione di prosa a Norcia

PERUGIA - Presentata oggi a Perugia, al teatro Morlacchi, la stagione teatrale 2018 che si volgerà a Norcia in uno spazio teatro appositamente allestito presso il centro polivalente ‘Norcia 4.0’.
A illustrare il programma il nuovo direttore del Teatro Stabile dell’Umbria Nino Marino, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno, l’assessore alla cultura dello stesso Comune Giuseppina Perla ed il direttore del Teatro di Norcia Edoardo Sylos Labini.
La stagione è stata allestita grazie alla collaborazione tra Teatro Staibile dell’Umbria, Comune di Norcia, Regione Umbria e Ministero dei Beni Culturali.
“E’ una stagione che vuole provare a ricucire una ferita, quella del terremoto, restituendo un po’ di normalità al territorio” ha detto il direttore dello Stabile, Marino. “Gli spettacoli si svolgeranno in un luogo che abbiamo ritenuto adatto, al centro polivalente, in cui abbiamo allestito un piccolo teatro che vuole dare una dimensione intima diretta, in stretto rapporto con gli attori che presenteranno i loro spettacoli” che saranno adattati allo spazio disponibile: un centinaio circa i posti ricavati. Diversi i nomi in calendario, alcuni di loro hanno già calcato il palcoscenico del Civico nelle passate edizioni come Michele Placido e Luca Barbareschi, che aprirà la stagione mercoledì 7 marzo alle ore 21.
“E’ una grande emozione e soddisfazione essere qui oggi ad annunciare l’ inizio di questa nuova stagione - ha esordito l’assessore nursino alla cultura, Giuseppina Perla, che ha aggiunto: "Quando qualche mese fa l’amico Brunello Cucinelli mi disse di voler riorganizzare la stagione teatrale non pensavo che ci saremmo riusciti in così poco tempo. Solo per un anno dunque il terremoto ha interrotto la tradizione del teatro che ha radici ben salde a Norcia, basti pensare che nella nostra città agiscono ben tre compagnie di teatro amatoriale”.
La ripartenza di Norcia muove anche dall’arte e dal teatro. A sottolinearne l’importanza è stato il direttore del teatro di Norcia, Edoardo Sylos Labini, anche lui in cartellone con ‘Un D’annunzio segreto il 22 marzo’, che ha sottolineatp come “il teatro sia uno dei pochi luoghi di aggregazione nel mondo della globalizzazione. Far ripartire la cultura in una città simbolo dell’arte come Norcia - ha poi aggiunto - è un gesto simbolico molto importante. Oggi in Italia dovrebbero esserci tanti Cucinelli che come i mecenati – ha continuato - rilanciano il Paese in un settore che dovrebbe essere un nostro marchio di fabbrica: la cultura e l’arte producono infatti più di 90 miliardi di Pil, dobbiamo ripartire da qui”.
Gli spettacoli in calendario:
7 marzo, ‘Fata Morgana: ‘Ilmiraggio politico’ con Luca Barbareschi
22 marzo, ‘Un D’Annunzio segreto’ con Edoardo Sylos Labini
7 aprile, ‘Serata d’onore’ con Michele Placido
14 aprile, ‘Forza, il meglio è passato...’ con Giorgio Pasotti
27 aprile, ‘Bellissime’ con Syria
Maggio, data da definire, incontro con Giusy Versace ‘con la testa e con il cuore si va ovunque’
Botteghino aperto due giorni prima dello spettacolo al mattino, dalle 11 alle 13 e al pomeriggio, dalle 17 alle 19.
per info: Tel. 339 8938425, mail: teatronorcia@gmail.com.
Prezzi biglietto: 15€ intero, 10€ ridotto

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago