Agroalimentare/ Girlanda (Pdl): tutelare produzione e prodotti tipici
PERUGIA - "Promuovere la riduzione della filiera alimentare, valorizzare le tipicita' locali e monitorare con costanza la presenza di sostanze nocive nel suolo al fine di preservare la qualita' degli alimenti". Vanno in questa direzione le due interrogazioni presentate da Rocco Girlanda, deputato del Pdl, ai titolari dei dicasteri coinvolti in questo settore.
"Per ridurre gli effetti negativi della crisi ed incentivare l'economia locale occorre puntare sulla valorizzazione della qualita' e della produzione dei prodotti tipici del settore agroalimentare, di cui l'Italia e l'Umbria, sono ricchissime e rinomate in tutto il mondo - afferma Girlanda-. Ai ministri Galan, Prestigiacomo e Fazio ho chiesto un'attenzione particolare nei confronti delle sostanze nocive disperse nell'ambiente e nel suolo che potrebbero minare la qualita' dei prodotti riconosciuti da marchi di valenza nazionale ed internazionale, quali diossina, metalli pesanti ed altro genere di sostanze tossiche".
"Ai ministri Romani e Galan - continua Girlanda - ho chiesto inoltre, considerata anche l'accresciuta sensibilita' ed educazione alimentare, nonche' attenzione alla qualita' degli alimenti, di incentivare la riduzione della filiera del settore, promuovendo iniziative come quella lanciata nel 2007 da Coldiretti, ribattezzata 'Km Zero', presto fatta propria anche dal Ministero della salute, che sta trovando diverse forme di sanzione anche nelle legislazioni regionali".
"In questo senso - conclude Girlanda - questi due aspetti vanno di pari passo per sostenere i consumi, difendere il potere d'acquisto dei consumatori, garantire la qualita' dei prodotti italiani all'estero e valorizzare le tipicita' locali alla luce della necessita' di una riscoperta dei prodotti legati al proprio territorio. Questo genere di interventi assumono una valenza vitale per regioni fortemente caratterizzate dall'importanza di questo settore quali, appunto, l'Umbria".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago