Agricoltura: oltre undici milioni di euro per le indennità 2012
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/FernandaCecchini_15.jpg)
PERUGIA - Una serie notevole di misure ed azioni a favore del comparto agricolo sono state rifinanziate, anche per l’anno 2012, dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche agricole Fernanda Cecchini.
Ulteriori undici milioni di euro infatti, provenienti dal Programma di sviluppo rurale per l’Umbria, 2007-2013, sono stati destinati ad implementare, attraverso avvisi pubblici che saranno pubblicati nelle prossime settimane, le indennità a favore degli agricoltori delle zone montane (misura 211); le indennità a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle montane (misura 212); i pagamenti agro ambientali (misura 214), per le azioni di introduzione e/o mantenimento di metodi di produzione integrata e del metodo dell’agricoltura biologica; la conservazione di elementi dell’agroecosistema a prevalente funzione ambientale e paesaggistica quali la Conservazione dei prati-permanenti e pascoli e la realizzazione di set-aside ecocompatibile; la costituzione e/o conservazione di aree di riproduzione e di alimentazione della fauna selvatica; la salvaguardia delle razze minacciate di abbandono; la salvaguardia delle specie vegetali a rischio di erosione genetica; la riconversione dei seminativi in pascoli o prati-pascoli; la copertura vegetale per contenere il trasferimento di inquinanti dal suolo alle acque ed il miglioramento della qualità dei suoli; ed infine la misura 215 che riguarda i pagamenti per il benessere degli animali. Il totale dei finanziamenti disponibili per il 2012 è appunto di circa undici milioni e centomila euro che saranno ripartiti tra le varie azioni e misure.
“Questi finanziamenti, ha affermato l’assessore Cecchini, vanno ad aggiungersi ai 108 milioni di euro già stanziati ed impegnati fino al 31 dicembre dello scorso anno. Complessivamente quindi l’Umbria andrà a spendere quasi 120 milioni di euro del Programma di sviluppo rurale per incentivare il mantenimento ed il miglioramento di questi importanti settori dell’economia agricola della nostra regione che tra l’altro porteranno benefici anche al mantenimento ed alla salvaguardia del patrimonio ambientale, naturalistico e zootecnico, con una particolare attenzione che viene anche riservata al settore delle coltivazioni biologiche”.
La Giunta regionale ha stabilito che per l’annualità 2012 le risorse destinate alla misura 215 (pari a circa 925 mila euro) saranno ripartite tra le singole azioni in modo direttamente proporzionale all’ammontare delle richieste di aiuto ritenute ammissibili per ciascuna azione.
Le risorse della misura 214 (oltre 7 milioni e 500 mila euro) invece verranno ripartite in modo da finanziare nell’ordine: l’introduzione e/o mantenimento del metodo dell’agricoltura biologica; la costituzione e/o conservazione di aree di riproduzione e di alimentazione della fauna selvatica; la salvaguardia delle razze minacciate di abbandono; la salvaguardia delle specie vegetali a rischio di erosione genetica; la riconversione dei seminativi in pascoli o prati-pascoli; la copertura vegetale per contenere il trasferimento di inquinanti dal suolo alle acque ed infine l’introduzione e/o mantenimento di metodi di produzione integrata. Per la misura 211 (indennità a favore degli agricoltori delle zone montane) sono previsti ulteriori finanziamenti per oltre 1 milione e 700 mila euro, mentre per la misura 212 (indennità a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle montane) sono stati assegnati 919 mila euro.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago