PERUGIA - La necessita' di insistere sulla ricchezza del ''Marchio Umbria'', da promuovere integralmente, con l'agricoltura che puo' e deve ancora esercitare un ruolo importante, anche tramite filiere con protagoniste le imprese, e' stata sottolineta dai dirigenti di Coldiretti Umbria nell'incontro di stamani a Perugia con l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini. ''Occorre prioritariamente - ha spiegato il presidente regionale Coldiretti, Albano Agabiti - che il valore aggiunto che il settore primario regionale riesce ad esprimere, grazie alla professionalita' degli imprenditori e all'eccellenza delle produzioni agroalimentari, possa ricadere sull'economia del territorio. Questo l'obiettivo cui tendere nelle importanti scelte programmatiche che la Regione e' chiamata a compiere in questo periodo, riguardo a temi molto delicati e decisivi per il futuro dell'intero comparto, a cominciare da quelli riguardanti il settore zootecnico, quello vitivinicolo, fino ad arrivare a quello dell'agriturismo''.

Tra gli altri temi dell'incontro - riferisce Coldiretti in un comunicato - la questione dell'irrigazione, la semplificazione amministrativa e alla riforma del sistema istituzionale regionale. La Cecchini - e' detto nella nota di Coldiretti - ha sottolineato ''l'importanza di un confronto trasparente sulle tante questioni che interessano la nostra agricoltura'', soprattutto allo scopo di ''tutelare gli interessi delle imprese agricole umbre, alle prese con le tante sfide che il mercato globale, al pari della crisi economica, sta proponendo''.
 

Condividi