PERUGIA - Il contatto diretto con i produttori, la filiera corta con un piu' breve percorso dei prodotti dal campo alla tavola, la possibilita' di fare acquisti al giusto prezzo, sono alcuni dei motivi del crescente successo dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica. E' quanto spiega Luca Panichi Presidente della Coldiretti Perugia, in occasione del primo compleanno dell'iniziativa che si svolge ogni giovedi' mattina a Pian di Massiano con in media 15 aziende agricole.

''Oltre che un'opportunita' di diversificazione del reddito per tante nostre imprese, nei mercati degli agricoltori di Campagna amica - precisa Panichi - si trovano prodotti locali del territorio, messi in vendita direttamente dall'agricoltore nel rispetto di precise regole comportamentali e di un codice etico ambientale, sotto la verifica di un sistema di controllo di un ente terzo. Se verdura e frutta sono le piu' acquistate nei mercati tanti sono i prodotti proposti ai consumatori: olio extravergine di oliva, vini, formaggi, salumi, marmellate, legumi, cereali, ma anche piante e fiori''.
 

Condividi