PARIGI - L'ICE - Istituto per il Commercio Estero - accompagna 14 aziende del Polo Aerospaziale Umbro al Paris Air Show di Le Bourget 2011, dove espongono 3.130 aziende provenienti da 140 Paesi. L'evento che s'inaugura oggi, ospitera' mercoledi' il Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e rimarra' aperto fino al 26 giugno presso l'Aeroporto di Parigi-Le Bourget.

''L'ICE partecipa a questa Manifestazione - ha detto il presidente Umberto Vattani - per favorire l'aggregazione delle imprese umbre, gia' avviata dal Polo Aerospaziale, in particolare per l'internazionalizzazione del settore in un mercato come quello francese, dove vengono investiti ogni anno oltre 1 miliardo di Euro nelle infrastrutture destinate alla produzione sono nati tre importantissimi poli di competitività aerospaziale. Le 14 aziende italiane associate al Polo - prosegue Vattani - sono tra le più rappresentative nel campo della meccanica, dell'elettronica e dei software e operano in stretta collaborazione con la Facoltà di Ingegneria industriale dell'Università di Perugia. L'industria aeronautica - fa presente Vattani - vanta in Umbria solide tradizioni: l'Ausa di Foligno, del gruppo Macchi e la Sai Ambrosini di Passignano sul Trasimeno sono state importanti realtà industriali degli anni '30. Oggi la loro eredità è stata raccolta da un gruppo ristretto di imprese che detengono quote di mercato significative e nel 75% dei casi operano intensamente sui mercati internazionali, cooperano con Istituti di ricerca ed vantano laboratori propri all'interno dell'azienda. Il settore -conclude Vattani - è integrato in filiera: alcune imprese di grande dimensione trovano il supporto produttivo di decine di piccole imprese, che operano con standard particolarmente elevati nelle specifiche fasi di lavorazione e nella di fornitura di componenti. Queste aziende partecipano inoltre al progetto Fare Rete con l'Europa finanziato dalla Regione Umbria per promuovere la collaborazione industriale tra le imprese umbre e controparti in Italia e in Europa''.

L'ICE insieme alla Regione Umbria, in collaborazione con l'Ufficio ICE di Parigi e il Centro Estero Umbria, sono presenti in Fiera con uno stand istituzionale per fornire assistenza agli operatori e organizzare incontri d'affari.
 

Condividi