Aerospazio: al “Paris air show” 14 aziende della "piccola e grande" Umbria
PARIGI - L'industria mondiale dell'aerospazio guarda alla piccola Umbria con grande interesse ed attenzione. Soprattutto guarda le straordinarie produzioni della meccanica di precisione, elettronica e informatica che hanno conquistato negli anni la fiducia e l'apprezzamento di giganti dell'industria aeronautica come la Boeing.
All'edizione 2011 del Salone dell'aeronautica e dello spazio di Parigi 'Le Bourget' quattordici delle aziende che aderiscono al Polo aerospaziale dell'Umbria sono presenti con uno stand che offre una "vetrina" con le eccellenze di una produzione che sta conquistando ogni anno quote significative del mercato internazionale.
"Il Salone di Le Bourget - ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha visitato lo stand umbro accompagnata dall'assessore regionale allo sviluppo economico, Gianluca Rossi - e' il piu' importante appuntamento al mondo per il settore dell'aeronautica e dell'industria spaziale, e noi siamo qui con il nostro sistema delle imprese, riunite nel Polo regionale che abbiamo voluto sostenere e promuovere.
La grande attenzione che importanti operatori mondiali stanno riservando alle imprese presenti alla manifestazione e' la dimostrazione di quanto giusta sia stata la scelta di favorire la loro aggregazione. Alcune delle nostre imprese che operano nell'industria aeronautica e spaziale erano gia' leader dei rispettivi settori in Italia ed all'estero. Ora sta crescendo la loro importanza, ma accanto a loro crescono anche le altre piccole e medie imprese umbre della stessa filiera che, senza questa politica di 'rete' non avrebbero potuto avere una simile opportunita'".
"A Parigi - ha affermato - l'ambasciatore Umberto Vattani, presidente dell'Ice - c'e' una fetta dell'industria aeronautica italiana che e tra le piu' significative ed importanti e che vanta una antica tradizione. Per questo, come Istituto del commercio estero, siamo stati da subito felici di favorirne la presenza al Salone. Una presenza che ben rappresenta la storia di questa industria, ma anche le enormi potenzialita' che le si presentano sui mercati internazionali".
Regione Umbria e Ice, si legge ancora nella nota, torneranno presto ad incontrarsi per definire i contenuti di un accordo di programma con l'obiettivo di allargare ad altri settori dell'industria regionale le azioni di internazionalizzazione e promozione delle imprese. Le quattordici imprese presenti a Le Bourget hanno anche potuto presentarsi alle grandi aziende italiane e mondiali del settore aeronautico e spaziale grazie ad un ricevimento paresso l'ambasciata italiana a Parigi, organizzato dal Polo aerospaziale con la collaborazione dello stesso Ice e della sede diplomatica italiana.
"L'Umbria e le nostre imprese - ha detto la presidente Marini - hanno avuto l'onore di poter essere ospitati nella prestigiosa sede della nostra Ambasciata, grazie alla grande disponibilita' dell'ambasciatore italiano in Francia, Giovanni Caracciolo". Il Polo Aerospaziale dell'Umbria e' un'associazione fondata nel 2008 ad oggi composta da 29 imprese associate, con 2.350 dipendenti ed un fatturato aggregato di 350 milioni di euro. Le 14 aziende presenti a Le Bourget 2011 costituiscono circa il 50 per cento delle associate al Polo e sono tra le piu' rappresentative nel campo della meccanica, elettronica e software.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago