PERUGIA - Grandi perplessità della CNA Fita di Perugia dopo l’annuncio dato ieri in conferenza stampa dall’Assessore ai Trasporti e mobilità della Provincia di Perugia Stefano Feligioni, insieme al Presidente di Umbria TPL Mobilità Giovanni Moriconi ed il Presidente della Sase Mario Fagotti che hanno presentato la nuova iniziativa legata all’ Aeroporto di S.Egidio.

Se da un lato l’associazione si dichiara apertamente favorevole ad un potenziamento dell’aeroporto, dall’altro non condivide le modalità seguite dal Presidente della Sase nella presa di alcune scelte non condivise con i diretti interessati (noleggiatori e tassisti); l’aeroporto è un’infrastruttura di servizio pubblico ed in quanto tale le scelte devono essere necessariamente condivise. L’introduzione di sei nuove coppie di autobus per collegare lo scalo perugino con le località limitrofi è un’iniziativa che ha sorpreso notevolmente la Cna FITA sia nel metodo che nel merito.

Dal punto di vista prettamente metodologico la Cna FITA contesta che la decisione, ancorchè preveda una fase sperimentale, sia stata presa senza coinvolgere minimamente tutti gli operatori che da anni garantiscono servizi di navetta e/o taxi da e per l’aeroporto. Imprese che da tempo, anche attraverso la nostra associazione di categoria chiedono interventi tesi al miglioramento del servizio per cercare di contribuire a dare soluzioni rispetto ad un ampliamento delle potenzialità dello scalo perugino.

Apprendere la notizia direttamente dalla stampa è l’ennesima dimostrazione di mancato rispetto dell’attività svolta in questi anni dagli operatori del settore e delle loro prospettive future. Nel merito gli operatori stessi contestano la decisione che non solo comporterà, a differenza di quanto annunciato, un aumento sostanziale dei costi per la gestione del servizio a carico di tutta la comunità, ma di fatto rischia di penalizzare l’operatività di coloro che già operano all’interno dell’aeroporto e di non creare nessun miglioramento sostanziale rivolto agli utenti dello scalo perugino.

 

Condividi