Adotta un diritto: la Sala dei Notari affollata di bambini
PERUGIA - Con una affollata e vivace manifestazione alla Sala dei Notari (con canzoni, cori, poesie, ed anche una piccola violinista che ha suonato Vivaldi) si è concluso oggi il progetto “Adotta 1 diritto, realizzato nel corso dell’anno scolastico.
C’erano soprattutto i bambini delle scuole che si sono impegnate in questa iniziativa (le elementari “Lombardo Radice”, “Giovanni Cena”, “Olmo”), genitori, insegnanti, dirigenti scolastici e sanitari. Con loro, le persone con disabilità che frequentano il Centro socio riabilitativo “Laboratorio San Costanzo”, gestito dalla cooperativa sociale Asad onlus.
“Adotta 1diritto” è un progetto del Comune di Perugia che coinvolge le associazioni del territorio e le scuole. Gli esperti in vetro del Laboratorio San Costanzo hanno tenuto un laboratorio sulle pratiche tradizionali della lavorazione del vetro, in cui i bambini hanno trovato una opportunità per misurare le loro capacità creative. Ma più che per le conoscenze collegate a questo mestiere, gli incontri in classe e le visite al Laboratorio sono stati preziosi per realizzare una sana integrazione tra bambini e persone adulte con disabilità. Il fine ultimo era quello di far maturare, nei bambini, un atteggiamento rispettoso e di superamento di ogni forma di pregiudizio.
L'assessore alla cultura, Andrea Cernicchi, ha sottolineato il valore del linguaggio dell’arte “perché avvicina le persone, ed il futuro lo si costruisce insieme. Grazie – ha detto – per aver dato vita a questa bella esperienza, e vi invito a ripeterla”. Cernicchi ha anche detto che si realizzerà una pubblicazione con i lavori frutto di questa esperienza.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago