Ad Eurochocolate 2011 “non si vive di soli ricordi”
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/eurochocolate_16.jpg)
PERUGIA - E' l'edizione della ''piena maturita''' per Eurochocolate quella in programma, come al solito a Perugia, dal 14 al 23 ottobre. Non a caso il tema conduttore scelto per il diciottesimo anno e' ''Non si vive di soli ricordi''.
Saranno proposti tanti appuntamenti al sapore di cioccolato ma la kermesse fara' da traino anche alla promozione delle eccellenze agroalimentari della regione.
Il programma e' stato presentato oggi a Perugia nel corso di una conferenza stampa. Una festa che, come e' stato ricordato, inizia sotto i migliori auspici e che fa prevedere un'edizione boom.
Secondo la ricerca annuale ''Sponsor value - cultura e spettacolo'' di Stage Up Sport & Leisure Business Ipsos, Eurochocolate infatti risulta tra gli eventi, a livello nazionale, che hanno avuto un tasso di crescita di interesse piu' elevato. In termini assoluti Eurochocolate, con i suoi 28 milioni di interessati, e' al quarto posto dopo il Carnevale di Venezia, la Mostra del Cinema di Venezia e il Palio di Siena.
''In questi diciotto anni - ha detto Eugenio Guarducci, fondatore e presidente di Eurochocolate - non ci siamo mai fermati a vivere di ricordi, ma ad ogni esperienza siamo partiti per andare avanti e crescere. Continueremo quindi a lavorare per offrire sempre stimoli nuovi e attivita' diverse e interessanti''.
Ecco allora che il claim scelto per l'edizione 2011, ''Non si vive di soli ricordi'', ha ricordato ancora Guarducci, ''gioca su una cornice porta-foto (chococornice) in cioccolato fondente da personalizzare con le proprie immagini e perfettamente commestibile grazie all'innovativo packaging''.
Saranno due le anteprime previste quest'anno, per farsi tentare dal cioccolato con qualche giorno di anticipo. In questo fine settimana, domani e domenica, e per il secondo anno consecutivo, Eurochocolate si trasferisce a L'Aquila con un appuntamento voluto dalle istituzioni locali per stimolare la rinascita di un territorio colpito dal terremoto e con grandi tradizioni dolciarie.
Il 12 ottobre, invece, si rinnovera' in Umbria e in altre regioni italiane l'ormai tradizionale appuntamento con il ''Chocoday'', la Giornata nazionale del cacao e del cioccolato ideata e promossa proprio da Eurochocolate con l'obiettivo di promuovere in Italia e nel mondo il cioccolato di qualita'.
Tante, come al solito, saranno poi le attivita' conoscitive e di animazione firmate dalle principali aziende cioccolatiere e non durante l'evento di Perugia. Come quella ad esempio della Casa del cioccolato Perugina che proporra' la visita del museo storico e della fabbrica dei Baci.
Presso il teatro Pavone, ribattezzato per l'occasione teatro dei Golosi, oltre all'insolito set fotografico per le chococornici, troveranno spazio altre numerose attivita' come quella dell'osteria di Eurochocolate, con i sapori tipici dell'Umbria e i prodotti del territorio che saranno preparati dallo chef Salvatore Denaro.
E la promozione delle eccellenze agroalimentari durante la manifestazione non finisce qui. ''Eurochocolate e' una vetrina unica, che come Regione Umbria dovevamo sfruttare'', ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura Fernanda Cecchini presentando le iniziative (come i laboratori del gusto a cura di Slow food durante i due sabati della kermesse) che durante l'evento valorizzeranno i prodotti delle aree rurali e l'offerta turistico ricettiva del territorio grazie alla collaborazione con l'Apt Umbria.
Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, anche l'amministratore dell'Apt Umbria Stefano Cimicchi, l'assessore comunale allo Sviluppo economico Giuseppe Lomurno e il presidente della Camera di commercio di Perugia Giorgio Mencaroni. Quest'ultimo si e' voluto soffermare sul fatto che l'evento e' ''conosciuto in tutto il mondo ed unico in quanto a promozione del territorio'' e sulle 120 aziende che operano nel settore dolciario all'interno del distretto di Perugia.
Di casa ad Eurochocolate, inoltre, sara' anche quest'anno l'equo e solidale. Torna infatti durante i giorni della manifestazione pure l'appuntamento con ''Eurochocolate world'', la speciale sezione dedicata ai Paesi produttori di cacao: Indonesia, Colombia, Peru', Vietnam, Costa Rica, Ecuador, Messico, Ski Lanka e Venezuela saranno le nazioni ospitate all'interno della Rocca Paolina. Non mancheranno neanche momenti di gioco e svago, ma anche iniziative culturali, come ad esempio la tradizionale rassegna ''Cioccolata con l'Autore'' e la mostra ''Chicchere oggi, la cioccolata in tazza nel segno della ceramica contemporanea'' che sara' allestita presso il Museo del Vino e dell'Olio di Torgiano.
Molti anche gli appuntamenti riservati ai piu' piccoli, dai laboratori ludico-didattici ai corsi per pasticceri in erba, con il quartiere di Borgobello che per l'occasione si trasformera' in un ''quartiere a misura di famiglia''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago