Ad Assisi progetto salva-galline di antiche razze che tornano a fare le chiocce
ASSISI - Sono oltre 70 le razze di polli che un tempo razzolavano nell'aia e nelle nostre corti rurali. Specie interessanti per la loro rusticita', resistenza alle malattie, eccellente qualita' delle carni, tipicita' regionale,
bellezza e varieta' del piumaggio; ed in piu' covano le uova per 21 giorni come facevano un tempo. Attivita' che alle galline d'allevamento e' raramente concessa perche' il loro mestiere e' solo quello di fare le uova. Ed e' proprio l'industrializzazione degli allevamenti, a partire dagli anni Sessanta a lasciare nel dimenticatoio i polli delle razze locali, messi da parte perche' hanno un lento accrescimento (4-5 mesi). Oggi vanno per la maggiore polli dall'accrescimento rapido e con un petto cosi' abbondante da poter essere fatto a fette.
Per recuperare questo patrimonio di biodiversita' a due zampe, in Umbria la Mignini&Petrini Spa di Petrignano d'Assisi ha dato vita ad un progetto culturale denominato 'Allevare Come una volta', teso a rilanciare l'allevamento dei polli di razza a lento accrescimento, recuperare la loro storia e la ricca tradizione gastronomica.
''Sono sapori dimenticati, e carni non stoppose – racconta Ennio Passero, il capo progetto "Allevare Come Una Volta” (Acuv)- tipicamente cotte allo spiedo nel focolare. Siamo andati in giro per l'Italia alla ricerca delle antiche razze di polli; ce ne sono ancora circa 70. Di queste ne abbiamo scelte tre e ora alleviamo in tutto 450 galline presso la Fattoria Mignini.
Delle tre razze - Gigante Nero d'Italia, Italiana Barrata - Robusta Lionata - abbiamo ritrovato la loro storia, che non ha niente da invidiare a quella di nobili vitigni. Anche col pollame si puo' raccontare la storia d'Italia. Basti pensare che il cappello dei bersaglieri ha le penne del Gigante Nero d'Italia''.
L'Acuv ''e' un progetto culturale, teso al recupero e diffusione delle razze di polli di una volta, da far crescere
coi tempi della natura, come dimostriamo alle scolaresche che ogni giovedi' vengono a vedere la schiusa e i pulcini'' conclude.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago