AMELIA (TR) - Bio: benessere garantito, umano, animale, ambientale. E’ questo il tema della XIII edizione della Biodomenica, la campagna nazionale di AIAB, Coldiretti e Legambiente che il 7 ottobre porterà il meglio dell’agricoltura bio nelle piazze italiane.

Aiab Umbria, in collaborazione con Legambiente e Coldiretti, organizza una giornata ad Amelia, per far conoscere i prodotti di qualità, locali e sostenibili del bio ma anche per riscoprire le tipicità e le tradizioni della cultura contadina. Nata con questi obiettivi, la BioDomenica rappresenta anche un’importante occasione di incontro tra quanti contribuiscono a rendere l’agricoltura biologica una realtà consolidata ed in continua crescita.

Dalle 10 alle 18, dunque, aziende in mostra ad Amelia come in tantissime altre piazze italiane, con ottimi prodotti biologici da acquistare.
Alle 11,30 e alle 16 due appuntamenti con i più piccoli per giocare con i temi dell’agricoltura, del mangiar sano, del rispetto della stagionalità e delle produzioni.
Alle 12 degustazione guidata a base di formaggi, olio, pane, legumi e vino a cura dei produttori locali.
Tutto questo avrà luogo “Fuori porta”, lungo la passeggiata di via dei Giardini che parte da Piazza XXI Settembre.

Come da tradizione alla manifestazione parteciperanno associazioni ambientaliste, produttori, consumatori, aziende agrituristiche, enti parco, associazioni di volontariato per un’azione di informazione e di scambio per chi già pratica il bio e chi ancora non lo conosce.

Tema conduttore della BioDomenica 2012 sarà il benessere umano, animale e ambientale per portare a conoscenza di chi non vive in campagna come l’agricoltura bio, oltre ad essere sinonimo di salubrità, gusto e qualità degli alimenti rappresenti anche un modello di sviluppo alternativo. L’agricoltura biologica è a minor emissioni di CO2, perché si basa si basa su sistemi estensivi, sostanze e metodi naturali che preservano l'acqua, il suolo, la biodiversità, il paesaggio e  tutte le risorse naturali. Nel bio l’allevamento viene praticato nel rispetto del benessere animale, favorendo il pascolo ed il comportamento naturale degli animali. E' d'obbligo anche il collegamento con le produzioni vegetali, che permette di ricostruire i cicli ecologici della sostanza organica e dei nutrienti.

Quest’attenzione all’ambiente e agli animali si traduce nel benessere per i consumatori che, scegliendo il bio, possono nutrirsi di alimenti sicuri e certificati, privi di residui chimici, OGM free e ricchi di antiossidanti, ma anche di elevata qualità etica ed ambientale.

Per conoscere tutte le iniziative e gli appuntamenti italiani basta andare su: www.biodomenica.it o su http://www.aiab.it.

Condividi