Acqua/ Resta a Perugia la sede Wwap dell’Unesco
PERUGIA - La sede Wwap (World Water Assessment Programme) dell'Unesco per la Valutazione globale delle acque rimarrà nella sede di Perugia, a Villa Colombella, con copertura finanziaria.
La decisione è stata ratificata con una nota ufficiale della Presidenza del Consiglio dei ministri indirizzata all'assessore comunale all'Ambiente, Lorena Pesaresi. “Questa attività, così di rilievo per la nostra regione - spiega l'assessore Pesaresi - è stata a rischio di trasferimento in altri Paesi per la mancata ratifica del Ministero dell'Ambiente del protocollo di intesa tra Governo, Unesco e Regione Umbria. Il proseguimento di queste attività oltre il 2012 nella sede di Perugia potrà permettere di realizzare nella nostra regione un Osservatorio mondiale che riunisca tutte le conoscenze e i dati relativi all'acqua”.
La sede, che ospita e gestisce il segretariato del Un Wwap (United Nations World Water Development Report), rappresenta una opportunità unica per l'Umbria - è detto in una nota - vista l'importanza mondiale che questo organismo svolge, basti pensare solo al coordinamento sulle 27 Agenzie delle Nazioni Unite che lavorano sul tema globale dell'acqua.
Il segretariato Unesco nella sede di Perugia sintetizza le informazioni raccolte dalle Agenzie Un-Water e ne coordina il lavoro per la realizzazione del “United Nations World Water Development Report”, il più autorevole documento sulle tematiche delle risorse idriche a livello mondiale che include le conoscenze scientifiche e le informazioni più aggiornate.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago