PERUGIA - Sono gli allievi delle scuole secondarie di primo grado del territorio provinciale i destinatari del concorso di idee ''Vivi la montagna tutto l'anno! Dai il nome alla mascotte'', il progetto che la Provincia di Perugia, con la collaborazione dell'Ufficio scolastico regionale per l'Umbria, ha ideato per la promozione e la valorizzazione del versante umbro dell'Appennino, e per far conoscere le sue attivita' turistiche, sportive, ambientali ed enogastronomiche.

Ci saranno premi sia per la scuola vincitrice, sia per ciascun allievo della classe vincitrice. I giovani partecipanti - riferisce una nota della Provincia - dovranno proporre il nome di un riccio, mascotte del progetto. L'obiettivo, ha spiegato il presidente dell'ente, Marco Vinicio Guasticchi, e' quello di ''puntare al piu' ampio rilancio e valorizzazione della montagna umbra da vivere tutto l'anno, non solo a livello turistico e sportivo, ma anche ambientale e culturale. Vogliamo dare slancio agli sport invernali e coniugarli con le altre iniziative da mettere in campo anche nelle stagioni piu' calde, come escursioni, passeggiate, bici-cross, ippica. Una rivitalizzazione della montagna che puo' offrire maggiori opportunita' ai territori montani anche dal punto di vista economico''.

Tra i premi in palio, 20 tappetini per la palestra, palloni da calcio, volley e basket, porte da calcio per la palestra e zainetti. Le classi interessate a partecipare dovranno compilare l'apposito modulo, con il nome della mascotte, e inviarlo entro il 23 marzo 2012 alla Provincia di Perugia, all'indirizzo di posta elettronica comunicazione@provincia.perugia.it. Bando del concorso e modulo di partecipazione potranno essere scaricati dal sito della Provincia, al seguente indirizzo: www.provincia.perugia.it/provinciaamica/sport/vivilamontagna/con corso.

La votazione dei nomi proposti dalle classi partecipanti, che si svolgera' dal 2 al 16 aprile (fino alle ore 23.59), potra' essere seguita sulla pagina facebook dello Sportello a 4 Zampe http://www.facebook.com/4zampe.
 

Condividi