“Vie della filosofia: percorsi al femminile” a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO - Il Liceo Plinio il Giovane di Città di Castello si conferma un’Istituzione votata sia ad una completa e solida formazione dei propri studenti, sia alla creazione di momenti di alta cultura rivolti alla cittadinanza e ad un pubblico più vasto. Ecco perché viene bissato lo sforzo di organizzare nella città tifernate un Convegno di filosofia, seconda tappa di un ciclo di appuntamenti a cadenza annuale dedicati alle pensatrici che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia delle idee.
Dopo l’importante esperienza della scorsa edizione, dedicata ad Hannah Arendt, quest’anno è la volta di Simone Weil, filosofa ed attivista francese che ha espresso una delle analisi più potenti e suggestive della condizione umana e sociale dell’Occidente degli anni Trenta, preda della logica degli egoismi nazionali e per questo, con preoccupanti affinità con l’attuale scenario storico e politico.
Il Convegno si svolgerà il 15 marzo 2018 nella Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini a Piazza Matteotti e vedrà il contributo dei più accreditati studiosi italiani e internazionali della Weil, i quali si misureranno con le poliedriche linee di riflessione della pensatrice francese che toccano i temi della dignità del lavoro, delle radici della violenza e del mito della forza, della frattura tra individuo e società, della denuncia di ogni oppressione, personale e politica, della grazia, della libertà e dell’incontro con il Sacro. Un ricco intreccio da cui emerge la straordinaria personalità di una donna geniale e coraggiosa, intensa e appassionata, una delle voci più preziose per la comprensione del nostro tempo.
Il Convegno, aperto a tutti, vale come corso di formazione riconosciuto dal MIUR e si svolge in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e con la Società Filosofica Italiana. L’evento è inoltre riconosciuto dall’Ufficio Scolastico Regionale ed è patrocinato dal Comune di Città di Castello e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago