“Viaggio in creatività” Primi Piatti made in Italy: al via 13/a edizione Foligno
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/primi%20piatti_0.jpg)
FOLIGNO - Un itinerario non stop dedicato a riso, pasta, polenta, zuppe, gnocchi, formati regionali, ricette della tradizione e piatti creativi nel cuore dell'Umbria. E' la tredicesima edizione dell'evento 'I Primi d'Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti', organizzato a Foligno (Pg) da Epta Confcommercio.
Per quattro giorni, dal 29 settembre al 2 ottobre, il centro storico ospitera' i quattordici Villaggi del gusto che proporranno assaggi con circuiti degustativi che vanno da 2,50 a 7,50 euro, con una miscellanea di sapori nuovi e antichi di ogni regione. Si va dalle ricette creative di pasta, a quelle tipiche regionali, al villaggio dedicato alla polenta lombarda, a quello del riso, passando per quello degli gnocchi e tortellini e tanti altri.
Posto di rilievo lo avra' la Zuppa Unita' d'Italia, con una selezione di 20 ingredienti tipici di ogni parte del Paese. Un'organizzazione imponente che vedra' al lavoro 90 chef chiamati ad elaborare con le loro 650 ricette circa 16 mila chili di pasta, 2 mila di riso, 2,6 mila chili di polenta, 3,5 mila chili di zuppe e altrettanti di gnocchi.
Saranno presenti oltre 50 pastifici artigianali, 36 pastifici nazionali e 200 aziende del settore alimentare. Una vera festa che ospitera' anche mostre e mercati di prodotti alimentari di qualita' (le paste piu' sfiziose diventeranno muse ispiratrici di quadri esposti in una galleria), corsi di cucina, spettacoli e attivita' di intrattenimento anche per i piu' piccoli.
Primi piatti infine non solo da mangiare, ma anche da studiare, visto che l'Universita' danese di Aalborg, con il Politecnico di Milano e di Torino hanno creato 800 nuovi formati di pasta in un programma che vede il cibo come materia di ricerca.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago