“Umbria in crisi”: la Sinistra si ritrova a Perugia per analizzare la situazione

Iniziativa delle testate Micropolis e Umbrialeft - Incontro pubblico sabato 8 febbraio alle 9 al Deco Hotel di Ponte San Giovanni
(AVInews) – Perugia, 5 feb. – ‘La situazione economica e sociale e le prospettive politiche dell’Umbria’. Questo il titolo dell’incontro pubblico organizzato dalle redazioni di Micropolis e Umbrialeft, in programma sabato 8 febbraio alle 9 al Deco Hotel di Ponte San Giovanni, a Perugia. Il convegno, che sarà introdotto da Renato Covino per Micropolis e presentato e coordinato da Stefano Vinti per Umbrialeft, ospiterà numerosi relatori del mondo politico, sindacale e intellettuale regionale: Paolo Brutti, Mariano Borgognoni, Rosellina Brasacchio, Vasco Cajarelli, Luciano Della Vecchia, Luca Ferrucci, Osvaldo Fressoia, Giuliano Granocchia, Giuseppe Mattioli, Luciano Neri, Sandro Petruzzi, Juri Pelucca, Ulderico Sbarra, Piero Sunzini, Francesco Tanzarella e Mauro Volpi.
“Per la prima volta – spiegano gli organizzatori – due redazioni promuovono un incontro di approfondimento sullo stato della nostra regione. Ci domandiamo se la nuova giunta regionale guidata dalla presidente Stefania Proietti sia pienamente consapevole della profonda crisi economica e sociale in cui è precipitata l’Umbria. Una crisi che non nasce con la giunta della Destra che ha governato negli ultimi cinque anni, ma ben prima. Anche se con la giunta Tesei la crisi si è però aggravata. La cassa integrazione segna un aumento del 30 per cento con un aumento nel 2024 della cassa integrazione straordinaria dell’87 per cento. Aumenta la precarietà del lavoro e i salari sono inferiori alla media nazionale. Il costo dell’energia per le nostre aziende è sempre più insostenibile, come è allarmante la crisi del settore auto con settemila addetti. Sono annunciati nuovi tagli dal governo per i servizi pubblici, mentre calo demografico, lavoro nero, calo dalla produttività, insieme al collasso della sanità pubblica non possono che preoccupare e sollecitare strategie riformatrici con un nuovo protagonismo dell’intervento pubblico nell’economia regionale. Altresì, anche per le donne la situazione è sempre più difficile vista la contrazione dei servizi. Uno scenario così complesso non può non chiamare a un nuovo sforzo programmatico le forze progressiste e della Sinistra umbra”.
Nicola Torrini

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago