TODI - Per tre giorni il centro di Todi diventera' un grande giardino fiorito. Si svolgera' infatti dal 27 al 29 maggio la quarta edizione di ''Todifiorita'', mostra mercato di florivivaismo specializzato organizzata dall'associazione Verdetodi, in collaborazione con il Comune ed il ministero delle Politiche agricole.

Ci saranno non solo fiori ma anche concerti, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche della citta' e degustazioni di prodotti tipici locali. Tra le particolarita' di questa manifestazione c'e' anche un omaggio al Giappone in un momento particolarmente difficile per il Paese asiatico dopo il drammatico terremoto. Domenica 29 maggio, al Complesso delle Lucrezie, ci sara' un master sull' Ikebana, l' antica arte giapponese della disposizione dei fiori recisi. All' interno della struttutura si potra' visitare un caratteristico giardino giapponese.

Todifiorita (www.Todifiorita.it) si svolgera' negli spazi piu' significativi e scenografici della citta' con stand di vivaisti e collezionisti di fiori e piante, di arredi d'epoca per il giardino, di produttori-artigiani di aromi, tisane e miele. Previsto anche un concorso per le piu' belle vetrine ''fiorite'' della citta'.

Sabato e domenica ci saranno anche visite guidate: due nel quartiere Borgo dal titolo ''Arte nei monasteri'' e la terza, dal titolo ''In giro per orti e giardini privati'', per il quartiere Porta Fratta.

La manifestazione si concludera' la sera di domenica 29 maggio al teatro del Nido dell'aquila con il concerto del pianista Paolo Marzocchi dal titolo ''Il fascino discreto della musica popolare''.


 

Condividi