NARNI - A.S.I.T. S.p.A. ed  il Comune di Narni aderiscono alla nuova campagna di comunicazione promossa da Tetra Pak in collaborazione con l’Unione Nazionale Consumatori ed Ecologic Point per il riciclo dei cartoni per bevande ed alimenti.

 

“Semplicemente riciclabili”: questo lo slogan della nuova iniziativa di comunicazione rivolta ai cittadini del Comune di Narni per l’avvio della raccolta differenziata dei cartoni per latte, succhi, vino, sughi ed altri alimenti, insieme a carta e cartone.

 

 

Nei prossimi giorni partirà una capillare campagna di informazione che, oltre alle affissioni stradali, prevede l’invio ad ogni utenza di un pieghevole attraverso il quale verranno fornite tutte le indicazioni per effettuare correttamente la raccolta differenziata.

 

Per il corretto riciclo dei contenitori Tetra Pak i cittadini devono conferire le confezioni, una volta svuotate e schiacciate, insieme a carta e cartone nei cassonetti di colore blu (per la raccolta stradale), oppure legate o sfuse (per la raccolta porta a porta).  Il materiale così raccolto sarà poi inviato alle cartiere, dove la cellulosa (principale componente dei contenitori) verrà separata da polietilene ed alluminio attraverso il normale processo di produzione cartaria senza aggiunta di prodotti chimici, per poi essere utilizzata nella produzione di nuovi materiali a base cellulosica (nuova carta per cancelleria, carta da imballaggio, ecc.).

 

 

Assessore all’Ambiente del Comune di Narni Alfonso Morelli: “Continua il nostro impegno per diffondere la cultura della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente nel nostro Comune. Con questa campagna contiamo di migliorare ancora di più la nostra raccolta differenziata fornendo  capillarmente informazioni importanti per una corretta gestione dei nostri rifiuti. Un grazie di cuore a tutti i soggetti che hanno permesso la realizzazione dell'iniziativa in particolare grazie a Tetra Pak che ha scelto Narni per finanziare totalmente la campagna di comunicazione evidentemente ritenendo valide le recenti misure adottate dall’Amministrazione Comunale e dall’ ASIT per migliorare i risultati della raccolta differenziata.

 

 

“Tetra Pak da sempre è impegnata nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse e, grazie al Protocollo d’intesa siglato con Comieco nel luglio 2003, nella promozione della raccolta differenziata e del riciclo dei propri contenitori su tutto il territorio nazionale” - ha dichiarato Michele Mastrobuono, Direttore Ambiente e Relazioni Esterne di Tetra Pak Italia - “Obiettivi importanti sono già stati raggiunti: nel 2012 in Italia sono state avviate a riciclo circa 21.400 tonnellate, pari ad oltre un miliardo e duecento milioni di confezioni postconsumo.”

 

Massimiliano Dona, Segretario generale Unione Nazionale Consumatori: "L'Unione Nazionale Consumatori è da sempre impegnata in importanti iniziative di informazione ai consumatori al fine di accrescere la consapevolezza sulle varie tematiche che interessano il loro quotidiano.

Lo smaltimento dei rifiuti è, oggi più che mai, un tema di grande attualità che richiede un dialogo costante con i cittadini, i quali spesso ci manifestano perplessità su dove gettare questo o quel contenitore: considerando che ogni Comune applica differenti modalità di raccolta differenziata, è bene chiarire in che modo le confezioni devono essere conferite, così da consentire le successive fasi di recupero e avvio a riciclo dei materiali e degli imballaggi usati per produrre nuovi manufatti e beni.

Proprio per diffondere una maggiore conoscenza in materia, abbiamo aderito alla campagna di comunicazione promossa da Tetra Pak, con l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulla necessità di separare correttamente i rifiuti e, in particolare, spiegare loro come eseguire la raccolta differenziata delle confezioni Tetra Pak".

Condividi